Nelle ultime dieci sessioni del calciomercato invernale sono arrivati a Novara 44 calciatori, praticamente tutti svincolati oppure in prestito. L’unico giocatore arrivato a Novara nel calciomercato invernale negli ultimi 10 anni che ha cambiato realmente il valore della squadra è stato Haris Seferovic, arrivato in prestito dalla Fiorentina nella stagione 2012-13.
Lo sappiamo tutti, la lunghissima finestra invernale del calciomercato (2 gennaio – 31 gennaio) raramente porta giocatori utili alla causa. A volte arrivano giocatori validi che non riescono però ad esprime il loro valore: eclatante è stato l’ingaggio di Bastoni e Rigione (stagione 2018-19, serie C, DS Ludi) che da noi non hanno lasciato traccia ma dopo l’esperienza novarese hanno trovato stabilmente posto in serie A (Bastoni a La Spezia) ed in serie B (Rigione prima al Chievo e poi al Cosenza).
Spesso arrivano giocatori completamente fuori forma, reduci da infortuni oppure, per grande sfortuna, subiscono infortuni dopo poche apparizioni (Alfiero, Del Prete, Cinelli, Orlandi, Bolzoni, Nadarevic, Laner…) Il più delle volte arrivano giovani, scartati dalla società di appartenenza in cerca di rilancio oppure spinti dai procuratori (Radakovic, Gulobovic, Seck, Rocchetti, Zappa, Strechie, Giymah).
Possono arrivare anche giocatori interessanti ma che alla fine non riescono a cambiare le sorti di una stagione (Corsinelli, Rossetti e Malotti nel 20-21, Cisco e Lanni nel 19-20, Bastoni e Rigione oltre agli svincolati Gonzalez e Buzzegoli nel 18-19, Puscas nel 17-18, Chiosa e Lancini nel 16-17, Mantovani e Lanzafame nel 15-16, Foglio e Gavazzi nella vittoriosa stagione 2014-15 non aggiunsero molto a una squadra fortissima, invece Della Rocca con un unico gol si ripagò l’ingaggio, Sansovini nel 13-14. Nella stagione 2012-13 oltre a Seferovic e al lancio di Bruno Fernandes dalle giovanili, arrivarono Crescenzi e Colombo che fecero benissimo a rimorchio di una squadra con due fuoriclasse.
Fondamentale sarà chiarire quale è il vero obbiettivo a questo punto della stagione. Non è indispensabile che venga comunicato a tifosi e media ma è importante che Ferranti e Zebi abbiano chiaro in mente quale è l’obbiettivo finale: la salvezza? La zona play off? Vincere i play off? Cominciare a costruire la squadra della prossima stagione?
La quota salvezza dovrebbe essere intorno ai 45 punti (quota più alta rispetto alla media delle precedenti stagioni) distante 17 punti dai 28 attuali. Se questo è l’obbiettivo il mercato dovrebbe essere orientato alla cessione dei giocatori più esperti provando a fare un mercato imponente su giovani di belle speranze. Unito chiaramente ad un cambio di modulo più concreto e realisticamente più adatto all’obbiettivo.
La differenza tra raggiungere i play off e vincere i play off è abissale. Per partecipare ai play off è “sufficiente” arrivare decimi conquistando altri 25-27 punti, forse meno e probabilmente potrebbe bastare questa rosa con qualche inserimento mirato. I miracoli sportivi esistono (Banchieri ne stava realizzando uno enorme) ma sono rarissimi ed improbabili. Per avere qualche possibilità di successo occorrono investimenti importanti già in questa sessione di mercato: per vincere i play off bisogna ricostruire una squadra ed inserire giocatori di categoria e valore superiore nei ruoli richiesti dal mister.
Se l’intenzione societaria è l’ultima opzione ovvero cominciare a mettere le basi per la squadra della prossima stagione, il mercato non dovrebbe prevedere prestiti e soprattutto dovrebbe essere fatta una meditazione profonda sul Mister e sul modulo con il quale far giocare la squadra. Semioli è il Mister che la società vuole anche per la prossima stagione? Il modulo proposto da Semioli sposa la filosofia societaria? Non avrebbe senso ricominciare da zero a giugno, con un nuovo mister con nuove idee di gioco. Tanto varrebbe fare subito un investimento su un nuovo allenatore in ottica 2023-24.
Dalle prime indicazioni giornalistiche sembrerebbe che la società sia orientata nella direzione dell’opzione due: arriviamo nei play off e poi vediamo cosa succede. In ogni caso, buon lavoro Moreno Zebi, questa estate aveva un foglio bianco sul quale scrivere tutti i suoi desideri ora dovrà tornare a lavorare come sempre tra conoscenze, procuratori e database. Dai, dai, dai.
CALCIOMERCATO INVERNALE 2022-2013
STAGIONE 2021-22 |
ANDATA: 1° 42pt |
DS DI BARI |
ALL MARCHIONNI |
RITORNO: 1° 85pt |
DS CORDONE |
ALL MARCHIONNI |
Babacar Diop |
Sconosciuto |
|
Lorenzo Rocchetti |
Fiorentina Primavera |
|
Vincenzo Alfiero |
AC Bra |
|
Derrick Gyimah |
Torino Primavera |
|
Lorenzo Del Prete |
svincolato |
|
Roberto Taliento |
svincolato |
|
|
|
|
STAGIONE 2020-21 |
ANDATA: 16° 19pt |
DS URBANO |
ALL. BANCHIERI – MARCOLINI |
RITORNO: 11° 49pt |
DS BORGHETTI |
ALL. BANCHIERI |
Francesco Corsinelli |
SSC Bari |
|
Mirko Bortoletti |
SS Arezzo |
|
Manuele Malotti |
SS Sambenedettese |
|
Simone Rossetti |
SS Matelica Calcio 1921 |
|
Riccardo Moreo |
Cosenza Calcio |
|
|
|
|
STAGIONE 2019-20 |
ANDATA: 4° 32pt |
DS ZEBI |
ALL BANCHIERI |
RITORNO: 8° 38pt (26 partite) |
DS URBANO |
ALL BANCHIERI |
Andrea Cisco |
US Sassuolo |
|
Roberto Strechie |
FC Dinamo 1948 |
|
Ivan Lanni |
Ascoli Calcio |
|
|
|
|
STAGIONE 2018-19 |
ANDATA: 10° 23pt |
DS LUDI |
ALL VIALI |
RITORNO: 9° 50pt |
DS LUDI |
ALL SANNINO – VIALI |
Giampietro Perrulli |
US Cremonese |
|
Simone Bastoni |
Spezia Calcio |
|
Claudio Zappa |
Juventus U23 |
|
Michele Rigione |
AC Chievo Verona |
|
Pablo González |
svincolato |
|
Daniele Buzzegoli |
svincolato |
|
|
|
|
STAGIONE 2017-18 |
ANDATA 14° 24pt |
DS TETI |
ALL CORINI |
RITORNO 20° 44pt |
DS TETI |
ALL CORINI – DI CARLO |
George Puscas |
Inter |
|
Moustapha Seck |
AS Roma |
|
Federico Maracchi |
Trapani Calcio |
|
|
|
|
STAGIONE 2016-17 |
ANDATA 10° 28pt |
DS TETI |
ALL BOSCAGLIA |
RITORNO 9° 56pt |
DS TETI |
ALL BOSCAGLIA |
Marco Chiosa |
Torino FC |
|
Andrea Orlandi |
APOEL Nicosia |
|
Edoardo Lancini |
Brescia Calcio |
|
Antonio Cinelli |
AC Chievo Verona |
|
|
|
|
STAGIONE 2015-16 |
ANDATA 3° 40pt |
DS TETI |
ALL BARONI |
RITORNO 8° 67pt |
DS TETI |
ALL BARONI |
Francesco Bolzoni |
US Città di Palermo |
|
Andrea Mantovani |
Vicenza Calcio |
|
Enis Nadarevic |
Trapani Calcio |
|
Davide Lanzafame |
AC Perugia Calcio |
|
Alberto Libertazzi |
Robur Siena |
|
|
|
|
STAGIONE 2014-15 |
ANDATA 1° 35pt |
DS TETI |
ALL TOSCANO |
RITORNO 1° 77pt |
DS TETI |
ALL TOSCANO |
Valerio Foglio |
SSD Monza 1912 |
|
Fabio Gavazzi |
AC Renate |
|
Luigi Della Rocca |
US Lecce |
|
|
|
|
STAGIONE 2013-14 |
ANDATA 19° 20pt |
DS CATTANI |
ALL AGLIETTI – CALORI |
RITORNO 19° 44pt |
DS LARINI |
ALL CALORI-AGLIETTI-GATTUSO |
Alessandro Crescenzi |
AS Roma |
|
Petar Golubovic |
AS Roma |
|
Simon Laner |
Hellas Verona |
|
Uros Radakovic |
Bologna FC |
|
Alessandro Lambrughi |
AS Livorno |
|
Marco Sansovini |
Spezia Calcio |
|
|
|
|
STAGIONE 2012-13 |
ANDATA 18° 22pt |
DS GIARETTA |
ALL TESSER – AGLIETTI |
RITORNO 5° 67pt |
DS GIARETTA |
ALL AGLIETTI |
Alessandro Crescenzi |
AS Roma |
|
Haris Seferovic |
ACF Fiorentina |
|
Riccardo Colombo |
svincolato |
|
Lascia un commento