Calciomercato
Il mercato del pesce
Published
1 mese faon

Indipendentemente dalle risorse economiche a disposizione (ovviamente più sono meglio è) costruire una squadra partendo da zero non è semplice ma forse è più complicato costruire una squadra dovendo fare i conti con giocatori da vendere che non se ne vogliono andare, con giocatori in scadenza che non vogliono rinnovare, con giocatori sotto contratto che pretendono rinnovi e con prestiti indesiderati che ritornano all’ovile.
La costruzione del FC Novara 2022/23 che secondo le indicazioni del Presidente Ferranti proverà a vincere il campionato, passerà attraverso alcuni prestiti di qualche giovane di belle speranze dalle categorie superiori ma soprattutto attraverso l’ingaggio di calciatori di categoria.
Proviamo a capire quali sono i calciatori di categoria migliori, tramite i dati di Transefermarkt.it che non è la bibbia ma offre delle valutazioni di mercato attendibili. Come i gestori stessi hanno dichiarato nell’ambito dell’inchiesta sulle plusvalenze, i valori indicati non vanno equiparati al possibile costo di trasferimento di un giocatore (per esempio non considerano nella valutazione la scadenza di un contratto che di fatto annullerebbe il valore del calciatore). I Valori di Mercato di Transfermarkt sono calcolati sulla base di un insieme di fattori che determinano una classifica che indica i migliori calciatori reparto per reparto. Ed è quello che ci serve.
PUNTA CENTRALE
Galuppini che è stato avvicinato al Novara ha la stessa valutazione di Bortolussi ed è considerato il terzo miglior attaccante di tutta la serie C dietro Iemmello e Paloschi. Il suo arrivo sarebbe un lusso ed il segnale che Ferranti fa veramente sul serio.
Tra i primi 10 troviamo Eusepi, che non riprenderei mai ed Eric Lanini che riprenderei di corsa.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Pietro Iemmello | 30 | US Catanzaro | 700 mila € | C |
Alberto Paloschi | 32 | ACN Siena 1904 | 600 mila € | B |
Francesco Galuppini | 28 | FC Südtirol | 500 mila € | A |
Mattia Bortolussi | 26 | Cesena FC | 500 mila € | B |
Roberto Ogunseye | 27 | Modena FC 2018 | 500 mila € | B |
Umberto Eusepi | 33 | SS Juve Stabia | 425 mila € | C |
Luca Zamparo | 27 | AC Reggiana 1919 | 400 mila € | B |
Alessandro Capello | 26 | Virtus Entella | 400 mila € | B |
Eric Lanini | 28 | AC Reggiana 1919 | 400 mila € | B |
Simone Magnaghi | 28 | US Città di Pontedera | 400 mila € | B |
Samuele Longo | 30 | Modena FC 2018 | 400 mila € | B |
Facundo Lescano | 25 | Virtus Entella | 400 mila € | B |
Matteo Luigi Brunori | 27 | Palermo FC | 400 mila € | C |
Andrea Adorante | 22 | ACR Messina | 400 mila € | C |
SECONDA PUNTA
Il migliore di questo reparto, secondo Transfermarkt è il trentacinquenne Carlini del Catanzaro e subito dopo il nostro ex Jacopo Manconi che è anche in scadenza di contratto. In questa categoria troviamo il giovane Matteo Stoppa anche lui ex Novara.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Massimiliano Carlini | 35 | US Catanzaro | 425 mila € | C |
Jacopo Manconi | 28 | UC AlbinoLeffe | 400 mila € | A |
Mattia Minesso | 32 | Modena FC 2018 | 400 mila € | B |
Daniele Ragatzu | 30 | Olbia Calcio 1905 | 400 mila € | B |
Leonardo Morosini | 26 | Virtus Entella | 400 mila € | B |
Giuseppe Fella | 28 | Palermo FC | 375 mila € | C |
Matteo Rover | 23 | FC Südtirol | 350 mila € | A |
Tommaso Biasci | 27 | US Catanzaro | 350 mila € | C |
Giuseppe Giovinco | 31 | Taranto FC 1927 | 275 mila € | C |
Ernesto Starita | 26 | SS Monopoli 1966 | 275 mila € | C |
Claudio Santini | 30 | Calcio Padova | 225 mila € | A |
Kevin Piscopo | 24 | AC Renate | 200 mila € | A |
Elia Galligani | 30 | Mantova 1911 | 175 mila € | A |
Domenico Danti | 33 | Virtus Verona | 175 mila € | A |
Matteo Stoppa | 21 | SS Juve Stabia | 175 mila € | C |
ALA DESTRA/SINISTRA
Categoria probabilmente inadatta al 3-5-2. Troviamo comunque calciatori di valore come Chiricò e Galano anche se al primo posto è posizionato Volpicelli della Viterbese. In scadenza di contratto Lorenzo Gatto e Mattia Morello.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Emilio Volpicelli | 29 | US Viterbese 1908 | 500 mila € | B |
Cosimo Chiricò | 30 | Calcio Padova | 450 mila € | A |
Cristian Galano | 31 | SSC Bari | 450 mila € | C |
Luca Clemenza | 24 | Delfino Pescara 1936 | 400 mila € | B |
Luca Giannone | 32 | SS Turris Calcio | 400 mila € | C |
Paulo Azzi | 27 | Modena FC 2018 | 400 mila € | B |
Nicholas Pierini | 23 | Cesena FC | 400 mila € | B |
Alessio Curcio | 32 | Calcio Foggia 1920 | 375 mila € | C |
Mamadou Kanoute | 28 | US Avellino 1912 | 350 mila € | C |
Samuele Neglia | 30 | AC Reggiana 1919 | 350 mila € | B |
Nicola Valente | 30 | Palermo FC | 350 mila € | C |
Leonardo Gatto | 30 | FC Pro Vercelli 1892 | 325 mila € | A |
Mattia Morello | 22 | US Pergolettese 1932 | 300 mila € | A |
Marco Rosafio | 28 | AC Reggiana 1919 | 300 mila € | B |
Ferdinando Del Sole | 24 | Ancona Matelica | 300 mila € | B |
Tommaso Ceccarelli | 30 | SS Juve Stabia | 300 mila € | C |
Eugenio D’Ursi | 27 | Delfino Pescara 1936 | 300 mila € | B |
Gianluca Turchetta | 31 | Calcio Foggia 1920 | 300 mila € | C |
Alfredo Bifulco | 25 | Calcio Padova | 275 mila € | A |
Giacomo Tomaselli | 22 | UC AlbinoLeffe | 275 mila € | A |
Giovanni Terrani | 27 | Calcio Padova | 275 mila € | A |
Alessio Di Massimo | 26 | US Pistoiese 1921 | 275 mila € | B |
Antonio Di Gaudio | 32 | US Avellino 1912 | 275 mila € | C |
TREQUARTISTA
Tanti giocatori sopra i trent’anni, compreso il super valutato Ruben Botta del Bari. Scegliere il giocatore giusto in questo ruolo non sarà semplice. In scadenza al 30/6 Andrea Schenetti, Mattia Rolando, Luca Belcastro e Miguel Ángel Sainz-Maza.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Rubén Botta | 32 | SSC Bari | 1,10 mln € | C |
Andrea Schenetti | 31 | Virtus Entella | 700 mila € | B |
Luca Tremolada | 30 | Modena FC 2018 | 600 mila € | B |
Daniele Casiraghi | 29 | FC Südtirol | 500 mila € | A |
Igor Radrezza | 29 | AC Reggiana 1919 | 400 mila € | B |
Francesco Bombagi | 32 | US Catanzaro | 400 mila € | C |
Pasquale Maiorino | 33 | Virtus Francavilla Calcio | 375 mila € | C |
Domenico Mungo | 29 | US Viterbese 1908 | 350 mila € | B |
Lauri Ala-Myllymäki | 25 | US Triestina Calcio 1918 | 300 mila € | A |
Nicola Mosti | 24 | Modena FC 2018 | 300 mila € | B |
Pedro Costa Ferreira | 31 | Potenza Calcio | 300 mila € | C |
Francesco Gelli | 25 | UC AlbinoLeffe | 275 mila € | A |
Mattia Rolando | 29 | FC Pro Vercelli 1892 | 225 mila € | A |
Cristian Pasquato | 32 | AC Trento | 225 mila € | A |
Davide Voltan | 27 | FC Südtirol | 225 mila € | A |
Luca Belcastro | 31 | AC Trento | 200 mila € | A |
Andrea Invernizzi | 22 | Seregno Calcio | 200 mila € | A |
Roberto Biancu | 22 | Olbia Calcio 1905 | 200 mila € | B |
Miguel Ángel Sainz-Maza | 29 | AS Gubbio 1910 | 200 mila € | B |
Alessandro Cesarini | 33 | Piacenza Calcio | 175 mila € | A |
Michele Currarino | 29 | US Fiorenzuola 1922 | 175 mila € | A |
Matteo Della Morte | 22 | FC Pro Vercelli 1892 | 175 mila € | A |
CENTRALE E MEDIANO
Tantissima possibilità di scelta in queste due categorie, dove il nostro Collodel che riprenderemo a braccia aperte ha una valutazione lontanissima dalle prime 60 posizioni e una nostra vecchia conoscenza, Ronaldo, è considerato trai i migliori della categoria. In scadenza Arrigoni, Di Gennaro e Odjer oltre al buon vecchio Missiroli.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Raffaele Maiello | 30 | SSC Bari | 800 mila € | C |
Fabio Scarsella | 32 | Modena FC 2018 | 700 mila € | B |
Ronaldo | 32 | Calcio Padova | 600 mila € | A |
Luca Magnino | 24 | Modena FC 2018 | 600 mila € | B |
Simone Missiroli | 36 | Cesena FC | 600 mila € | B |
Luca Cigarini | 36 | AC Reggiana 1919 | 600 mila € | B |
Jacopo Dezi | 30 | Calcio Padova | 500 mila € | A |
Tommaso Berti | 18 | Cesena FC | 500 mila € | B |
Mattia Maita | 27 | SSC Bari | 500 mila € | C |
Marco Pompetti | 22 | Delfino Pescara 1936 | 500 mila € | B |
Simone Della Latta | 29 | Calcio Padova | 450 mila € | A |
Jérémie Broh | 25 | FC Südtirol | 450 mila € | A |
Andrea D’Errico | 30 | SSC Bari | 450 mila € | C |
Michael Brentan | 20 | Pro Sesto 1913 | 400 mila € | A |
Massimiliano Busellato | 29 | Calcio Padova | 400 mila € | A |
Marco Armellino | 32 | Modena FC 2018 | 400 mila € | B |
Danilo Bulevardi | 27 | AS Gubbio 1910 | 400 mila € | B |
Steeve-Mike Eyango | 21 | ACN Siena 1904 | 400 mila € | B |
Daniele Dessena | 35 | Virtus Entella | 400 mila € | B |
Michele Rocca | 26 | Calcio Foggia 1920 | 400 mila € | C |
Fabio Gerli | 25 | Modena FC 2018 | 400 mila € | B |
Manuel Di Paola | 24 | Modena FC 2018 | 400 mila € | B |
Andrea Arrigoni | 33 | SS Teramo Calcio | 400 mila € | B |
Davide Di Gennaro | 34 | Taranto FC 1927 | 400 mila € | C |
Saber Hraiech | 26 | Calcio Padova | 375 mila € | A |
Marco Firenze | 28 | Paganese Calcio 1926 | 375 mila € | C |
Davide Balestrero | 26 | Feralpisalò | 350 mila € | A |
Ledian Memushaj | 35 | Delfino Pescara 1936 | 350 mila € | B |
Luca Verna | 29 | US Catanzaro | 350 mila € | C |
Nana Welbeck | 27 | US Catanzaro | 350 mila € | C |
Riccardo Ladinetti | 21 | Olbia Calcio 1905 | 350 mila € | B |
Moses Odjer | 25 | Palermo FC | 350 mila € | C |
Andrea Settembrini | 30 | Calcio Padova | 325 mila € | A |
Emanuele Gatto | 27 | FC Südtirol | 325 mila € | A |
Federico Carraro | 29 | Feralpisalò | 325 mila € | A |
Giovanni Di Noia | 27 | AS Gubbio 1910 | 325 mila € | B |
Alessandro Mallamo | 23 | SSC Bari | 325 mila € | C |
Sonny D’Angelo | 26 | AC Reggiana 1919 | 300 mila € | B |
Jacopo Dall’Oglio | 30 | Palermo FC | 300 mila € | C |
Andrea Cittadino | 28 | AS Gubbio 1910 | 300 mila € | B |
Salvatore Pezzella | 22 | ACN Siena 1904 | 300 mila € | B |
Linas Megelaitis | 23 | US Viterbese 1908 | 300 mila € | B |
Joseph Marie Minala | 25 | Lucchese 1905 | 300 mila € | B |
Nicola Rigoni | 31 | Cesena FC | 300 mila € | B |
Simone Pontisso | 25 | Delfino Pescara 1936 | 300 mila € | B |
Andrea Caponi | 34 | US Città di Pontedera | 300 mila € | B |
Francesco De Rose | 35 | Palermo FC | 300 mila € | C |
CENTROCAMPISTA DI SINISTRA O DESTRA
Il migliore di questo reparto, il talentuoso Oliver Kragl, è in scadenza di contratto, così come Jelenic.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Oliver Kragl | 32 | US Avellino 1912 | 500 mila € | C |
Jari Vandeputte | 26 | US Catanzaro | 475 mila € | C |
Fabian Tait | 29 | FC Südtirol | 450 mila € | A |
Enej Jelenic | 29 | Calcio Padova | 425 mila € | A |
Alessandro Fabbri | 32 | FC Südtirol | 300 mila € | A |
Davide Guglielmotti | 28 | AC Reggiana 1919 | 300 mila € | B |
Gabriele Rolando | 27 | US Catanzaro | 300 mila € | C |
Orlando Viteritti | 28 | SS Monopoli 1966 | 300 mila € | C |
Simone Giordano | 20 | Piacenza Calcio | 250 mila € | A |
Leonardo Galli | 24 | Aurora Pro Patria 1919 | 250 mila € | A |
Eyob Zambataro | 23 | Calcio Lecco 1912 | 250 mila € | A |
Juri Gonzi | 28 | Piacenza Calcio | 250 mila € | A |
Lorenzo Milani | 21 | US Città di Pontedera | 250 mila € | B |
Antonio Porcino | 27 | AC Reggiana 1919 | 250 mila € | B |
Nicolò Fazzi | 27 | ACR Messina | 250 mila € | C |
Giuseppe Coccia | 28 | Potenza Calcio | 250 mila € | C |
Franco Vezzoni | 20 | Aurora Pro Patria 1919 | 225 mila € | A |
Riccardo Burgio | 21 | ACR Messina | 225 mila € | C |
Abdoul Guiebre | 24 | SS Monopoli 1966 | 225 mila € | C |
Gabriele Perretta | 22 | US Città di Pontedera | 225 mila € | B |
Elia Visconti | 21 | Lucchese 1905 | 200 mila € | B |
Niccolò Pierozzi | 20 | Aurora Pro Patria 1919 | 200 mila € | A |
Leonardo Di Cosmo | 23 | Virtus Entella | 200 mila € | B |
DIFENSORE CENTRALE
Un nostro ex, Marco Chiosa, è considerato il miglior centrale di tutta la serie C. È ancora sulla cresta dell’onda Magnus Troest, entrambi sono in scadenza così come Martinelli e Fazio.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Marco Chiosa | 28 | Virtus Entella | 600 mila € | B |
Mauro Coppolaro | 25 | Virtus Entella | 500 mila € | B |
Luca Martinelli | 33 | US Catanzaro | 425 mila € | C |
Giovanni Zaro | 28 | FC Südtirol | 400 mila € | A |
Salvatore Monaco | 29 | Calcio Padova | 400 mila € | A |
Simone Iacoponi | 35 | SS Teramo Calcio | 400 mila € | B |
Tommaso Silvestri | 30 | Modena FC 2018 | 400 mila € | B |
Marco Curto | 23 | FC Südtirol | 325 mila € | A |
Jacopo Silva | 30 | AC Renate | 325 mila € | A |
Andrea Gasbarro | 27 | Calcio Padova | 325 mila € | A |
Magnus Troest | 35 | SS Juve Stabia | 325 mila € | C |
Pasquale Fazio | 33 | US Catanzaro | 325 mila € | C |
Mario Mercadante | 27 | SS Monopoli 1966 | 325 mila € | C |
Stefano Scognamillo | 28 | US Catanzaro | 325 mila € | C |
Alessandro Malomo | 31 | FC Südtirol | 300 mila € | A |
Carlo Pelagatti | 33 | Calcio Padova | 300 mila € | A |
Arlind Ajeti | 28 | Calcio Padova | 300 mila € | A |
Antonio Pergreffi | 34 | Modena FC 2018 | 300 mila € | B |
Andrea Signorini | 32 | AS Gubbio 1910 | 300 mila € | B |
Edoardo Sottini | 19 | US Pistoiese 1921 | 300 mila € | B |
Paolo Rozzio | 29 | AC Reggiana 1919 | 300 mila € | B |
Erasmo Mulè | 23 | Cesena FC | 300 mila € | B |
Alex Redolfi | 28 | AS Gubbio 1910 | 300 mila € | B |
Stefano Piccinini | 19 | Vis Pesaro dal 1898 | 300 mila € | B |
Claudio Terzi | 38 | ACN Siena 1904 | 300 mila € | B |
Andrea Ciofi | 22 | Cesena FC | 300 mila € | B |
Fabio Gavazzi | 34 | Vis Pesaro dal 1898 | 300 mila € | B |
Nicola Bizzotto | 32 | SS Monopoli 1966 | 300 mila € | C |
Alberto Dossena | 23 | US Avellino 1912 | 300 mila € | C |
Matteo Angeli | 19 | Imolese Calcio 1919 | 300 mila € | B |
TERZINO DESTRO – TERZINO SINISTRO
I terzini (se volete chiamateli esterni bassi) nel 3-5-2 sono fondamentali ma bisognerà andare a prendere quelli che interpretano il ruolo. Per capirci, Gheller era un terzino molto forte in categoria ma era sicuramente inadatto per il 3-5-2
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Umberto Germano | 30 | Calcio Padova | 425 mila € | A |
Davide Ghislandi | 21 | SS Turris Calcio | 400 mila € | C |
Niko Kirwan | 26 | Calcio Padova | 350 mila € | A |
Marco Anghileri | 31 | AC Renate | 325 mila € | A |
Federico Bergonzi | 21 | Feralpisalò | 300 mila € | A |
Alessandro Semprini | 24 | Carrarese Calcio 1908 | 300 mila € | B |
Antonio Candela | 22 | Cesena FC | 300 mila € | B |
Lorenzo Libutti | 24 | AC Reggiana 1919 | 300 mila € | B |
Matteo Saccani | 21 | Vis Pesaro dal 1898 | 300 mila € | B |
Matteo Ciofani | 34 | Modena FC 2018 | 300 mila € | B |
Vedran Celjak | 30 | Calcio Lecco 1912 | 275 mila € | A |
Emanuel Ercolano | 19 | Latina Calcio 1932 | 275 mila € | C |
Andrea Gemignani | 26 | Seregno Calcio | 250 mila € | A |
Riccardo Spaltro | 22 | AC Renate | 250 mila € | A |
Filippo De Col | 28 | FC Südtirol | 250 mila € | A |
Francesco Rapisarda | 30 | US Triestina Calcio 1918 | 250 mila € | A |
Mihai Gusu | 25 | UC AlbinoLeffe | 250 mila € | A |
Tommaso Cancellotti | 30 | Delfino Pescara 1936 | 250 mila € | B |
Davide Zappella | 24 | Delfino Pescara 1936 | 250 mila € | B |
Manuel Daffara | 32 | Virtus Verona | 225 mila € | A |
Raffaele Pucino | 31 | SSC Bari | 225 mila € | C |
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Sergio Contessa | 32 | AC Reggiana 1919 | 400 mila € | B |
Fabio Tito | 28 | US Avellino 1912 | 400 mila € | C |
Felipe Curcio | 28 | Calcio Padova | 375 mila € | A |
Mardochee Nzita | 22 | Delfino Pescara 1936 | 350 mila € | B |
Marco Calderoni | 33 | Cesena FC | 300 mila € | B |
Luca Barlocco | 27 | Virtus Entella | 300 mila € | B |
Giulio Favale | 24 | Cesena FC | 300 mila € | B |
Luca Villa | 22 | US Pergolettese 1932 | 275 mila € | A |
Giacomo Ricci | 25 | SSC Bari | 275 mila € | C |
Carlo Crialese | 29 | FC Pro Vercelli 1892 | 250 mila € | A |
Simone Davi | 22 | FC Südtirol | 250 mila € | A |
Daniele Mignanelli | 29 | US Avellino 1912 | 250 mila € | C |
Riccardo Zoia | 20 | Seregno Calcio | 225 mila € | A |
Antonio Mazzotta | 32 | SSC Bari | 225 mila € | C |
Alberto Rizzo | 25 | Calcio Foggia 1920 | 225 mila € | C |
Leonardo Nunzella | 30 | SSD Fidelis Andria | 225 mila € | C |
PORTIERE
Donnarumma, Forte, Nardi e Vannucchi che sono tra i portieri più quotati sono in scadenza di contratto. Pissardo è comunque considerato tra i migliori 10 della serie C e sarebbe un’ottima scelta.
Giocatori | Età | Società | Valore di mercato | girone |
Riccardo Gagno | 24 | Modena FC 2018 | 500 mila € | B |
Pietro Perina | 30 | SS Turris Calcio | 450 mila € | C |
Giacomo Poluzzi | 34 | FC Südtirol | 350 mila € | A |
Antonio Donnarumma | 31 | Calcio Padova | 350 mila € | A |
Raffaele Di Gennaro | 28 | Delfino Pescara 1936 | 350 mila € | B |
Richard Marcone | 29 | Potenza Calcio | 350 mila € | C |
Francesco Forte | 30 | US Avellino 1912 | 350 mila € | C |
Marco Pissardo | 24 | Calcio Lecco 1912 | 300 mila € | A |
Semuel Pizzignacco | 20 | AC Renate | 300 mila € | A |
Michele Nardi | 35 | Cesena FC | 300 mila € | B |
Simone Ghidotti | 22 | AS Gubbio 1910 | 300 mila € | B |
Ivan Lanni | 31 | ACN Siena 1904 | 300 mila € | B |
Paolo Branduani | 33 | US Catanzaro | 300 mila € | C |
Victor De Lucia | 26 | Feralpisalò | 275 mila € | A |
Elia Caprile | 20 | Aurora Pro Patria 1919 | 275 mila € | A |
Tommaso Nobile | 25 | Virtus Francavilla Calcio | 275 mila € | C |
Gianmarco Vannucchi | 26 | Calcio Padova | 250 mila € | A |
Cesare Galeotti | 19 | US Pergolettese 1932 | 250 mila € | A |
Nicholas Battaiola | 25 | US Fiorenzuola 1922 | 250 mila € | A |
Giacomo Venturi | 30 | AC Reggiana 1919 | 250 mila € | B |
Daniele Borra | 26 | Virtus Entella | 250 mila € | B |
Davide Barosi | 22 | US Grosseto 1912 | 250 mila € | B |
Pierluigi Frattali | 36 | SSC Bari | 250 mila € | C |
Alberto Pelagotti | 33 | Palermo FC | 250 mila € | C |
Leonardo Loria | 23 | SS Monopoli 1966 | 250 mila € | C |
Gabriele Marchegiani | 26 | AC Trento | 225 mila € | A |
Leandro Pratelli | 19 | Piacenza Calcio | 225 mila € | A |
Leonardo Marson | 24 | US Vibonese Calcio | 225 mila € | C |
Andrea Dini | 26 | SS Juve Stabia | 225 mila € | C |
Alessandro Zanellati | 22 | AS Giana Erminio | 200 mila € | A |
Alessandro Giacomel | 23 | Virtus Verona | 200 mila € | A |
Daniel Offredi | 34 | US Triestina Calcio 1918 | 200 mila € | A |
Alessandro Farroni | 24 | Vis Pesaro dal 1898 | 200 mila € | B |
Jacopo Coletta | 30 | Lucchese 1905 | 200 mila € | B |
Michele Avella | 22 | Ancona Matelica | 200 mila € | B |
Alessandro Iacobucci | 31 | Delfino Pescara 1936 | 200 mila € | B |
Giuseppe Ciocci | 20 | Olbia Calcio 1905 | 200 mila € | B |
Andrea Seculin | 31 | US Pistoiese 1921 | 200 mila € | B |
Matteo Cardinali | 20 | Latina Calcio 1932 | 200 mila € | C |
Stefano Greco | 23 | Potenza Calcio | 200 mila € | C |
I primi due nomi usciti, Galuppini e Pissardo, sono di alto livello e se confermati, dimostrerebbero che Ferranti vuole realmente provare a fare il colpo grosso al primo anno di professionismo.
Ultimo dato da considerare: in serie C ci sono 138 calciatori in scadenza di contratto al 30 giugno 2022 con un valore di mercato, secondo Transfermarkt, superiore a 200.000 euro a testa. Un mare nel quale pescare a strascico, con il galleggiante, in trattenuta o a fondo, sperando che Zebi sia un buon pescatore!
Se la cava meglio con i video che con la scrittura, spiega meglio il passato che il presente. Ma l’importante è che ci sia Novara ed il Novara di mezzo. La sintesi è la sua dote migliore.

Scelti per te

Sono ancora 4 (oltre al terzo portiere) le caselle da riempire per arrivare alla fatidica quota prevista dai regolamenti di 24 + 1 (occupata dal 2003 Babacar Diop).
Un mercato fino a questo momento importante, in linea con i buoni propositi di Ferranti ma che non ha ancora raggiunto il livello per poter competere per la promozione diretta.
Fondamentali saranno gli ultimi quattro colpi di mercato, vedremo se saranno titolari che alzeranno il livello qualitativo oppure buoni giocatori per completare la rosa.
PORTIERE: Pissardo e Desjardins si stanno giocando il posto da titolare con il Canadese che sta scalando a sorpresa alcune posizioni. Il terzo portiere dovrebbe essere Taliento che si sta allenando con la squadra.
DIFENSORE CENTRALE: considero Bonaccorsi, Amoabeng e Khailoti tre ottime riserve. Carillo è al momento l’unico titolare, posizionato al centro dei tre centrali ha già fatto intravedere personalità e doti da leader. Benalouane non si discute ma le esperienze passate indicano che età e problemi fisici sono varianti imprevedibili. Necessita un altro titolare molto forte da posizionare a sinistra dello schieramento dei tre centrali.
ESTERNO SINISTRO: Oliver Urso che abbiamo visto poco fino ad ora, dovrebbe essere il titolare del ruolo. Una casella sicuramente da riempire è il suo sostituto. Nel 5-3-2 l’esterno è un ruolo fondamentale (molto spesso è il primo cambio per il dispendio di energie che comporta) e quindi mi aspetto un’alternativa di pari livello.
ESTERNO DESTRO: la coppia dovrebbe essere Peli-Ciancio. Il primo sembrerebbe essere il titolare mentre il secondo che in carriera ha giocato in diversi ruoli (terzino destro soprattutto ma anche terzino sinistro e a volte difensore centrale) non è mai stato un esterno tutta fascia ed è probabile che troverà spazio e anche tanto in una stagione lunga e piena di imprevisti, come jolly difensivo in grado di occupare più ruoli.
CENTROCAMPISTA: per le tre maglie da titolare ci sono già alcuni punti fermi: Rocca ha già fatto vedere la sua importanza ed una maglia non gliela toglie nessuno. La prima apparizione di Marginean è piaciuta molto e potrebbe essere una lieta sorpresa. Ranieri e Calcagni sono anche loro all’altezza del ruolo di titolare. Di Munno va benissimo come riserva. Rimane una casella da riempire, probabilmente una buona riserva, considerando che anche Galuppini è stato provato come trequartista a supporto delle due punte.
SECONDA PUNTA: Galuppini sta avendo qualche problema di inserimento negli schemi ma il suo valore non si discute e sicuramente una maglia da titolare sarà sua. Pablo, l’immortale, sarà pronto per ogni evenienza.
PRIMA PUNTA: Bortolussi è la nostra punta di diamante. Spero non abbia mai bisogno di un cambio ma in quel caso Buric e Diop dovranno essere pronti.
Ricapitolando: manca ancora un centrale difensivo molto forte a sinistra dello schieramento, un esterno sinistro dello stesso livello di Urso, un centrocampista per completare il reparto.
L’ultima casella potrebbe essere riempita dalla famosa occasione dell’ultimo minuto. Personalmente blinderei ulteriormente la difesa sacrificando Amoabeng (cedendolo in prestito) prendendo al suo posto un centrale all’altezza di Benalouane e punterie tutto su un esterno molto forte.
Ma probabilmente si proverà a rinforzare ulteriormente l’attacco cercando un giocatore strutturato in grado di giocare come prima e come seconda punta in alternativa a Galuppini e Bortolussi.
Stiamo comunque parlando di tantissima roba.
Roba impensabile un anno fa quando carcerati ed indagati avevano azzerato la nostra storia ed in questo momento non avevamo un solo giocatore sul quale discutere il ruolo, la posizione e la potenzialità.
Grazie Ferranti sempre ma ricordati di riconquistare ciò che è nostro e con non può essere separato. Così anche questo giro il Vannu è servito.

Ecco un altro tassello per la linea mediana: Andrei Marginean, rumeno che si è affinato nelle file del Sassuolo acquisendo i preziosi insegnamenti della società neroverde. In Emilia Andrei si è distinto per le sue qualità risultando un centrocampista di lotta e di governo che affronta con grande diligenza le due fasi. Con lui il nostro centrocampo si arricchisce per fornire a Marchionni valide alternative sia per un inevitabile turn-over che per variazioni tattiche a partita in corso. Duttile, giovane e pronto a stupirci. Con Andrei archiviamo le stagioni dei Nibelunghi ed iniziamo quella dei Watussi.
Siviersson

Luigi Carillo incarna il prototipo del difensore arcigno che ha una sola missione: bloccare ogni velleità degli avversari. Fisico, deciso, grintoso porta sul campo queste caratteristiche quasi naturali per un calciatore che ha avuto come allenatore Paolo Montero. Piede mancino, ha maturato una certa esperienza sui campi della C dove gli apprezzamenti non sono mancati. Un corazziere per la nostra difesa che con lui si arricchisce di una nuova alternativa. Forza Luigi blocca qualunque avversario che si avvicina all’area.
Siviersson
Cerca nel blog
Telegram

Il punto del mercato

Il watusso

Una storia di coglioni. Presunti, reali o percepiti.

Giüstissia.

Lascia un commento