Rimaniamo in contatto

Altrimenti ci incazziamo

Ci sono uomini e uomini …

Published

on

L’ultima volta che abbiamo dedicato una pagina ai calciatori di quello che una volta era il “Novara Calcio” eravamo appena retrocessi e, con la rubrica ” personaggetti senza coglioni ” avevamo sottolineato quanto piccoli fossero i “maroni” di una rosa che ci aveva accompagnato in una retrocessione che nessuno di noi si meritava.

Oggi, davanti alla foto in copertina,  Noi tutti dovremmo inchinarci davanti a un ragazzo che, pur avendo poco più di due paia di manciate di anni alle sue spalle, è stato l’unico, dal presidente al magazziniere, a dimostrare che non solo ha i coglioni ma sopratutto la coscienza, pur non essendo quasi mai stato in grado di partecipare, dello scempio perpetrato ( sempre dal presidente al magazziniere ) in questa stagione.
Grazie Samuele Bonaccorsi .. gli altri, dal presidente al magazziniere, che se ne vadano tutti affanculo.

Ciumi

Analista tecnico delle partite e sfanculatore ufficiale del blog. Convive con una sana passione per le Converse All Star sgualcite e scolorite e per la scarsa considerazione sul genere umano. Severo ma giusto.

Continua a leggere
Clicca per commentare

Lascia un commento

Altrimenti ci incazziamo

Conquistate sto cazzo

Published

on

By

In questa foto, in cui si evoca la conquista addirittura dell’Arena a seguito di una immaginaria imminente vittoria sulla terza squadra di Verona (ohibò, pare che Francisco Pizarro stia prendendo appunti dall’aldilà) si riassume tutta l’ostinata presunzione, boria, mancanza consapevole o inconsapevole di realismo e equilibrata valutazione del peso in primis morale, valoriale, umano e solo in un secondo step tecnico e atletico della rosa che stava scendendo in campo da parte della società tutta. Ovviamente, come una monoposto coi freni rotti a 300 all’ora a 10 metri dal muretto, il tutto senza dare una fottuta minima soddisfazione al tifoso medio che alla vigilia chiedeva a gran voce nella sua quasi totalità solo due cose per questa molto probabile ultima apparizione: Benalouane fuori da coglioni per decenza e dignità dopo la prestazione di Trento, e Pablo in campo, sia per gratitudine eterna, sia perché alla probabile ultima presenza in azzurro, sia perché era l’unico che in questo finale di campionato avesse dimostrato di meritarselo. E invece ovviamente Benalouane in campo e addirittura CAPITANO (Nini perdonali perchè non sanno quello che fanno) e Pablo subentrato a buoi abbondantemente scappati dal recinto e solo per pro forma, con l’ulteriore sfregio di non dargli la fascia da capitano all’uscita del membro onorario della coppia d’oro di cui al mio scorso pezzo, e che non si è completata solo perché l’altro era squalificato. Tra i noti rappresentanti del catalogo dei rottami, per onestà intellettuale stavolta mi sento solo di spezzare una lancia, e chi mi legge solitamente sa quanto mi costi, quanto meno per Lazaar, che ha dimostrato nel primo tempo di cominciare ad assomigliare a un giocatore di calcio, a differenza dei suoi compagni del pacchetto arretrato, in particolare il quasi deambulante ex Frosinone e il quasi pugile tunisino.

Basterebbe questo preambolo per sintetizzare i motivi per cui il diversamente alto di Monterotondo non dovrebbe mai più neanche dipinto avvicinarsi ai cancelli di Novarello, e credo che sia un preciso dovere della dirigenza e del presidente spendersi perché questa cosa si compia, visto che il signore in questione ha fatto capire chiaramente nell’intervista post partita che di dimettersi e di perdere la sua bella annualità non ci pensa neanche lontanamente. E invece, pensa un po’, c’è stato qualcuno che è riuscito, al di là di tutte le evidenze giunte copiose in quest’ultimo mese e mezzo, a dare credito in settimana a questo personaggio e alla squadra che avrebbe mandato in campo, come facevamo noi con la ragazzina del liceo che non ti cagava per un mese, ma che quando ti degnava di uno sguardo all’intervallo riaccendeva come per magia tutte le illusioni romantiche della tua triste adolescenza brufolosa che andavano puntualmente a schiantarsi contro un enorme e mastodontico due di picche.  Abbiamo addirittura dovuto assistere alle prediche di fini opinionist* che in settimana hanno abbondantemente cosparso di saliva le terga del nostro, facendo approfondite esegesi dei concetti chiave del conquistador romano, che immagino siano stati pubblicati in un manuale a tiratura limitatissima in possesso solo di pochissimi fortunati. Perché invece i tanti sfortunati che hanno avuto modo di assistere all’obbrobrio andato in scena ieri hanno perfettamente compreso i ‘concetti chiave’ di Marchionni. Concetti chiave che sono emersi ancora una volta in tutta la loro potenza dopo i soliti 5 minuti che ci sono voluti per prendere il decimillesimo gol di merda di questa stagione, che si sono suggellati nel pallone perso da Benalouane sull’azione che ha portato al secondo gol, che si sono sublimati nei recuperi di Ariaudo condotti con la freschezza atletica di un tetraplegico.

Ecco, adesso che è veramente finita, un caro e affettuoso vaffanculo anche a questi fenomeni delle fette di prosciutto sugli occhi, inconsapevoli o più probabilmente consapevoli solo della comodità del seggiolino in tribuna di fianco alla Novara dei vip, mi sento caldamente di rivolgerlo. Ovviamente insieme a un buon 90% della rosa e dello staff tecnico di questa stagione, che mi auguro trovino un altro posto di lavoro il più possibile lontano da una piazza che ha sopportato la loro presenza ben più del lecito.

Jacopo

Continua a leggere

Altrimenti ci incazziamo

La premiata ditta di articoli per il bagno

Published

on

By

Gli improperi che ho tirato giù ieri penso costituiscano il mio record personale e il momento di intimità spirituale più alto che abbia mai avuto con la Vergine Maria durante una partita del Novara. A questo punto non mi resta che pregare che davvero una cospicua parte della squadra avesse consciamente programmato di scansarsi, perché se così non fosse abbiamo a che fare con dei relitti sportivi. Cosa che peraltro non è troppo lontana dalla realtà se pensiamo all’età media della difesa, o all’ennesimo infortunio muscolare del giocatore che ha testualmente dichiarato di stare al 70% dopo la partita con la Feralpi – il che dopo 4 mesi di preparazione e un altro muscolo partito mi pare un ottimo viatico per arrivare pronto intorno al 2026.

Ma i simboli della figura di merda di ieri, la coppia d’oro fra i produttori di accessori per il bagno, è quella nella foto. Tra il primo gol, con quel ridicolo teatrino ‘è mia è tua’ col risultato di far andare sul fondo un uomo a mettere in mezzo palla indisturbato (cosa che nella mia venticinquennale carriera da tifoso giuro di non aver mai visto), e il secondo, con una incomprensibile non scalata del capofamiglia tunisino su Pasquato che arrivava in mezzo come un treno, abbiamo toccato vette inesplorate di emesi calcistica – non è un typo, proprio ‘emesi’, termine che in gergo medico indica il vomito. E la cosa più incredibile è che dopo una prestazione del genere, Marchionni sia riuscito a tenere entrambi in campo nella ripresa, limitandosi all’unica mossa tattica che propone da un mese a questa parte, come un cazzo di codice binario 0/1, ossia passare dal 3-5-2 al 3-4-1-2 quando perde, insieme al passaggio alla difesa a 4 quando non ci sta capendo più un cazzo.

Tanto per cambiare Marchionni è apparso in conferenza stampa ancora una volta incredulo e profondamente sorpreso per una prestazione tanto deludente. Perché, parliamoci chiaro, è più inaspettato di un pisello da 25 cm in un porno che, se fai giocare gente che negli ultimi mesi ha dimostrato un così alto livello di attaccamento e concentrazione, di precisione nelle giocate e di sangue freddo, ne esca una prestazione del genere quando non giochi contro una squadra che he le stesse motivazioni del dopolavoro come la Feralpi domenica scorsa. E allora Marchionni, invece di fare ogni volta quello che si è svegliato un attimo fa, ha adesso la possibilità di dare un segnale concreto. Mentre per Ciancio ci ha pensato l’arbitro con un benedetto giallo alla quindicesima volta che aveva perso l’uomo a cavarcelo dalle palle, domenica a Verona io PRETENDO di non vedere più in campo neanche il lottatore di MMA mancato. Non è un auspicio, è dal mio punto di vista una necessità irrinunciabile dettata da quel poco di amor proprio che spero sia rimasto a chi dovrebbe guidare questa barca disastrata. Se non ci è rimasto altro a livello agonistico da spenderci in questa stagione di merda, e dubito che la partita di domenica testimonierà il contrario, almeno che Marchionni ci conceda di preservare la dignità. Se Marchionni crede davvero che la prestazioni di ieri non rappresenti il meglio che questa squadra può esprimere, sia conseguente: delle due l’una, altrimenti dovremo considerarlo complice. Dopodichè davvero, chi ci tiene tanto alle vacanze anticipate si accomodi pure, che qua pure noi ne abbiamo pieni i coglioni e di articoli sanitari ne abbiamo da arredarci la villa di Cristiano Ronaldo a Riad.

Jacopo

Continua a leggere

Altrimenti ci incazziamo

Potrebbe andare peggio, potrebbe piovere

Published

on

By

La voglia di spendere anche solo mezz’ora per scrivere la mia irrilevantissima opinione, di questi tempi, è davvero dura da trovare. Non ci sono riuscito dopo Lecco, non dovrei farlo neanche oggi se non per il puro esercizio di sfogo della bile accumulata nelle ultime settimane.

Adesso sarebbe facile dire ‘lo abbiamo detto’. E infatti è esattamente quello che farò. Lo abbiamo detto, porca puttana, che mandare a troie una stagione per tre sconfitte di fila in campionato era una minchiata. E qualcuno un giorno dovrà venirci a spiegare esattamente chi ha remato contro (anche se forse lo intuiamo tutti), chi ha costretto un bravo cristiano e probabilmente anche buon allenatore come Cevoli che stava giocando un calcio che non vedevamo da anni ad avere talmente pochi punti di riferimento in rosa da dover snaturare totalmente fisionomia e interpreti per tirare a campare. Qualcuno ci dovrà spiegare perché ci siamo trovati a rimandare ad allenare i bimbi uno che si era messo in testa di ridare una fisionomia stabile alla squadra e che stava avendo una media punti migliore del fenomeno che abbiamo adesso in panchina, a fronte di mezzo spogliatoio che giocava a chi aveva il caso peggiore di dismenorrea senza che un ds potesse prederli a vargate sui denti visto che aveva la preoccupazione in primis di salvarsi le sue di chiappe. Ma soprattutto, qualcuno dovrà spiegarci come cazzo è possibile legarsi mani e piedi a quello che l’estate scorsa voleva mettere bocca anche sulla tinta del nero della terza maglia, che è stato allontanato per questo e che ora non solo è stato richiamato ma gli si è data anche una delega in bianco sul mercato (perché non venitemi a dire che Pitino decide qualcosa), dopo il quale ci ritroviamo con una specie di misto tra il De Pagave e il reparto di traumatologia dell’Ospedale Maggiore, salvo ovviamente dare la colpa ai predecessori che hanno cannato la preparazione.

Il mercato fatto a gennaio si è rivelato addirittura peggiore di quello che ci si aspettava alla vigilia, anticipato dagli arrivi estivi del compare di Parma e del protetto di Foggia. Una sequenza di ex giocatori, amici, rottami vari e mancate comparse televisive di un episodio di Gomorra, col solo tratto in comune di ricevere qualche mese di ingaggio di cui sanno perfettamente a chi devono essere grati, a fronte della cessione dei pochi elementi futuribili, con mercato o margini di monetizzazione (tolto Khailoti), per andare sostanzialmente solo su semestrali o prestiti. In tutto questo, la statuina in panchina stavolta ha trovato pure il coraggio di farsi una grassa risata verso chi gli chiedeva di dare una sveglia a questa manica di scappati di casa, che peraltro non riesce neppure a far rendere al meglio nella loro pochezza, visto che è partito tenendo fuori gli unici due che sembravano avere una vaga alba di cosa significhi metterci almeno i coglioni, ossia Margiotta e Calcagni, e ha operato una strategia di cambi che definire comica è un complimento, bruciandosi uno slot insensato a 10’ dalla fine del primo tempo.

Adesso si ride davvero, perché come sempre succede nel calcio, quando le cose potrebbero andare male vanno ancora peggio, e ci sono i due ulteriori infortuni di Urso e soprattutto Bonaccorsi (in bocca al lupo Samu) a dimostrarlo. Non vedo come questa squadra possa riuscire nell’impresa di vincere una partita, e domenica arriva quel Padova che è stato il crocevia del nostro girone d’andata, e che sarà, come sostengo già da qualche settimana, il crocevia di tutta nostra stagione. Ci arriviamo come peggio non potevamo, anche se pure loro non se la passano benissimo. I risvolti inquietanti e le similitudini con l’ultima retrocessione dalla B iniziano ad essere tanti e con assonanze particolarmente sinistre, se possibile con l’aggravante di un’infermeria che non ha precedenti a mia memoria dei miei quasi 30 anni da tifoso. Sembra incredibile dirlo oggi quando siamo almeno formalmente ancora nei play off, ma per salvare questa squadra servirà un’impresa. Un’impresa pari quasi a quella compiuta da questa società nello sbagliare ogni singola scelta dalla scorsa estate ad oggi.

Jacopo

Continua a leggere

NSN on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Telegram

Ultimi Articoli

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: