Storia e memoria
LA STORIA DEI BOMBER DEL NOVARA
Published
2 anni faon

È stato uno sporco lavoro da nerd. Ma qualcuno doveva pur farlo.
I libri di storia del Novara Calcio hanno sempre classificato i bomber azzurri di tutti i tempi per i gol segnati in campionato ma giustamente esiste anche la Coppa Italia e le altre partite ufficiali: gli spareggi e la Supercoppa.
Recuperare i gol di Romano nelle partite di Coppa degli anni ’40, trovare un gol di Pablo Gonzalez in un Novara-Como di Coppa Italia dell’ottobre 2009 oppure la doppietta di Rubino contro il Casale del 24 agosto 2005, che solo Massimo Barbero poteva ricordare non è stato semplice e mai come in questo caso è doveroso sottolineare che questa classifica è S. E. & O.!
CLASSIFICA CANNONIERI NOVARA CALCIO ALL TIME:
1 MARCO ROMANO 102 GOL (94 in campionato, 8 in Coppa Italia)
2 RAFFAELE RUBINO 96 GOL (87 in campionato, 9 in Coppa Italia)
3 PABLO ANDRES GONZALEZ 87 GOL (74 in campionato, 5 nei play off/out, 7 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa)
4 SILVIO PIOLA 86 GOL (86 in campionato)
MARCO ROMANO
E’ il super bomber del Novara Calcio!
Nelle prime due stagioni in maglia azzurra segna 60 gol in campionato! Vince la classifica marcatori nel campionato di serie B 1934/35, gioca tre stagioni in serie B e quattro in serie A.
Nel 1938/39 è protagonista con 5 gol nella squadra che arriverà alla finale di Coppa Italia persa contro l’Inter.
STAGIONE | COMPETIZIONE | PRESENZE | GOL |
---|---|---|---|
40/41 | Serie A | 14 | 3 |
40/41 | Coppa Italia | 0 | 0 |
39/40 | Serie A | 25 | 8 |
39/40 | Coppa Italia | 1 | 0 |
38/39 | Serie A | 29 | 5 |
38/39 | Coppa Italia | 6 | 5 |
37/38 | Serie B | 26 | 11 |
37/38 | Coppa Italia | 2 | 1 |
36/37 | Serie A | 22 | 7 |
36/37 | Coppa Italia | 1 | 0 |
35/36 | Serie B | 34 | 30 |
35/36 | Coppa Italia | 2 | 2 |
34/35 | Serie B | 27 | 30 |
34/35 | Coppa Italia | 0 | 0 |
189 | 102 |
RAFFAELE RUBINO
Si ferma poco sotto la soglia dei 100 gol in azzurro ma nessuno potrà mai togliere a Raffaele un record difficilmente eguagliabile: 16 gol in C2, 53 in C1, 16 in B e 2 in serie A tutti con la stessa maglia azzurra.
Segna nel corso degli anni anche 9 gol in Coppa Italia.
STAGIONE | COMPETIZIONE | PRESENZE | GOL |
---|---|---|---|
13/14 | Serie B Play-out | 1 | 0 |
13/14 | Serie B | 25 | 7 |
13/14 | Coppa Italia | 1 | 0 |
12/13 | Serie B Play-off | 1 | 0 |
12/13 | Serie B | 19 | 3 |
12/13 | Coppa Italia | 0 | 0 |
11/12 | Serie A | 19 | 2 |
11/12 | Coppa Italia | 1 | 0 |
10/11 | Serie B Play-off | 3 | 0 |
10/11 | Serie B | 25 | 6 |
10/11 | Coppa Italia | 2 | 2 |
09/10 | Supercoppa di Serie C | 1 | 0 |
09/10 | Serie C - Girone A | 29 | 7 |
09/10 | Coppa Italia | 4 | 1 |
09/10 | Supercoppa di Serie C | 2 | 0 |
08/09 | Serie C - Girone A | 31 | 9 |
08/09 | Coppa Italia | 2 | 1 |
07/08 | Serie C - Girone A | 32 | 18 |
07/08 | Coppa Italia | 0 | 0 |
05/06 | Serie C - Girone A | 31 | 10 |
05/06 | Coppa Italia | 3 | 3 |
04/05 | Serie C - Girone A | 17 | 9 |
04/05 | Coppa Italia | 2 | 2 |
01/02 | Serie C2 - Girone A | 34 | 16 |
01/02 | Serie C2 Play-off | 1 | 0 |
01/02 | Coppa Italia | 1 | 0 |
TOTALE | 287 | 96 |
PABLO ANDRES GONZALEZ
Al terzo posto si classifica El Cartero Novarese che senza quelle due inutili stagioni ad Alessandria sarebbe sicuramente al numero uno di questa speciale classifica.
Supera al momento di un solo gol la leggenda Silvio Piola grazie a 5 gol segnati negli spareggi e 8 nelle Coppe oltre ai 74 gol segnati nei vari campionati con la maglia azzurra.
Chiaramente è l’unico che può migliorare la sua posizione in classifica ed ambiare alla seconda piazza
STAGIONE | COMPETIZIONE | PRESENZE | GOL |
---|---|---|---|
20/21 | Serie C - Girone A | 2 | 1 |
20/21 | Coppa Italia | 1 | 0 |
19/20 | Play-off Serie C | 4 | 2 |
19/20 | Serie C - Girone A | 21 | 3 |
19/20 | Coppa Italia Serie C | 1 | 0 |
19/20 | Coppa Italia | 1 | 0 |
18/19 | Play-off Serie C | 2 | 0 |
18/19 | Serie C - Girone A | 16 | 2 |
18/19 | Coppa Italia Serie C | 1 | 0 |
15/16 | Serie B Play-off | 3 | 3 |
15/16 | Serie B | 37 | 10 |
15/16 | Coppa Italia | 2 | 1 |
14/15 | Supercoppa di Serie C | 1 | 0 |
14/15 | Serie C - Girone A | 34 | 15 |
14/15 | Coppa Italia Serie C | 1 | 0 |
14/15 | Coppa Italia | 1 | 0 |
13/14 | Serie B Play-out | 2 | 2 |
13/14 | Serie B | 34 | 6 |
13/14 | Coppa Italia | 2 | 1 |
12/13 | Serie B Play-off | 2 | 0 |
12/13 | Serie B | 39 | 14 |
12/13 | Coppa Italia | 2 | 1 |
10/11 | Serie B Play-off | 4 | 1 |
10/11 | Serie B | 39 | 15 |
10/11 | Coppa Italia | 2 | 0 |
09/10 | Serie C - Girone A | 25 | 5 |
09/10 | Supercoppa di Serie C | 2 | 1 |
09/10 | Coppa Italia | 2 | 3 |
09/10 | Coppa Italia Serie C | 1 | 1 |
284 | 87 |
SILVIO PIOLA
Al quarto posto la leggenda del Calcio Italiano, Silvio Piola che con il Novara realizza 86 reti tutte nelle partite di campionato. Per sua sfortuna la Coppa Italia non venne disputata dal 1947 al 1958 proprio nel mezzo della sua esperienza con la maglia del Novara.
STAGIONE | COMPETIZIONE | PRESENZE | GOL |
---|---|---|---|
53/54 | Serie A | 9 | 5 |
52/53 | Serie A | 25 | 9 |
51/52 | Serie A | 31 | 18 |
50/51 | Serie A | 37 | 19 |
49/50 | Serie A | 17 | 4 |
48/49 | Serie A | 36 | 15 |
47/48 | Serie B | 30 | 16 |
185 | 86 |
Se la cava meglio con i video che con la scrittura, spiega meglio il passato che il presente. Ma l’importante è che ci sia Novara ed il Novara di mezzo. La sintesi è la sua dote migliore.

Scelti per te

Ci ha lasciato Bruno Bolchi, allenatore del Novara nella stagione 1978/79. Si è spento all’età di 82 anni dopo una lunga malattia.
Nel 1961 fu il primo calciatore ad apparire sulle figurine della Panini ma a Novara lo ricordiamo per essere stato alla guida degli azzurri nella stagione 1978/79 lottando per la promozione in serie B fino a poche giornate dalla fine quando il processo per illecito causato dalle accuse di Troilo verso Scandroglio stroncarono ogni speranza.
Era un’ottima squadra quella guidata da Bolchi con Genzano, Basili, Giudetti nella sua stagione migliore, i giovani Gioria e Boldini e le colonne Veschetti e Jacomuzzi. Alla fine, concluse il campionato con 40 punti effettivi a soli 4 punti dal Parma promosso in B, con molti rimpianti.
Bolchi lasciò il Novara dopo una sola stagione per partecipare al supercorso di Coverciano che all’epoca non consentiva di allenare contemporaneamente una squadra. Successivamente divenne allenatore di successo raggiungendo diverse promozioni in serie A con Bari, Cesena, Lecce e Reggina oltre a due promozioni dalla C alla B con Bari e Pistoiese.
Storia e memoria
il portiere più forte del mondo senza mani
Published
7 mesi faon
12 Agosto 2022By
Ciumi
Garella divenne famoso giocando nella Lazio, nel Verona e nel Napoli ma il suo vero battesimo di fuoco, con un campionato spettacolare giocato da lui e da tutta la squadra, fu in quel Novara di Lamberto Giorgis.
Portiere anomalo per i tempi giocava solo con l’istinto … come dovrebbe fare un vero portiere: gambe, piedi e testa erano i suoi punti di forza; punti talmente forti che l’Avvocato arrivò a definirlo “il portiere più forte del mondo senza mani”.
Tanto era sgraziato ed aggressivo in mezzo ai pali tanto era gentile e buono fuori dal campo. Fu l’idolo di tanti di noi che in quei tempi giocavano in porta e che si arrangiavano come potevano con tutte le articolazioni che avevano a disposizione.
Dimenticato da tutto il mondo del calcio nonostante due scudetti vinti resterà indelebile nella memoria di tanti di noi la cavalcata di quell’anno in cui sfiorammo la promozione in A con lui come protagonista.
Ciumi

Ho dovuto scomodare Gianfranco Capra, storico giornalista e scrittore novarese, per far chiarezza e per mettere un punto definitivo sulla classifica dei bomber azzurri.
Il primo aspetto da chiarire e sul quale entrambi concordiamo è il seguente: da un punto di vista statistico, l’unica classifica che conta è quella dei gol realizzati nei campionati (spareggi, play off e play out compresi). La classifica che comprende i gol realizzati in Coppa Italia e nella Supercoppa di Lega è sicuramente una classifica secondaria rispetto alla prima.
Il secondo punto, sicuramente più impegnativo, è il conteggio esatto dei gol realizzati dai primi quattro calciatori in classifica: Romano, Rubino, Piola, Gonzalez.
Per gli ultimi tre calciatori, il totale dei gol realizzati in maglia azzurra è definitivo e verificato. Per Romano il totale dei gol è più complicato da calcolare perché parliamo di gol realizzati più di 80 anni fa con alcune partite sospese, ripetute, annullate ed assegnate a tavolino. In particolare, due partite possono indurre in qualche errore:
Campionato 1935/36 – 11 giornata: Modena-Novara viene sospesa al 30’ del secondo tempo sul risultato di 0-2 (doppietta di Romano). Il risultato non è stato omologato ed è stata assegnato la vittoria a tavolino 0-2 al Novara. La doppietta di Romano è stata quindi annullata.
Campionato 1934/35 18 giornata: Messina-Novara Disputata come amichevole in assenza dell’arbitro e finita 8-2 per il Messina. Ufficialmente la partita fu recuperata il 24/03/1935 e vinta dal Messina per 3 a 2 con un gol di Romano.
Alla luce di questo conteggio il totale dei gol segnati da Romano in campionato con la maglia del Novara è 93.
La classifica dei bomber azzurri in campionato aggiornata a oggi è:
1° MARCO ROMANO 93 gol
2° RAFFAELE RUBINO 87 gol
3° SILVIO PIOLA – PABLO ANDRES GONZALEZ 86 gol
Pablo Gonzalez è quindi vicinissimo a Rubino (-1) e tutto sommato non è così distante da Romano (-7).
Se vogliamo divertirci con una seconda classifica, sommando anche i gol segnati in Coppa Italia e nella Supercoppa di Lega, questi sono i risultati (tra parentesi i gol segnati nelle Coppe):
1° MARCO ROMANO 100 (7)
2° RAFFAELE RUBINO 96 (9) – PABLO ANDRES GONZALEZ 96 (10)
4° SILVIO PIOLA 86 (0)
Ultima annotazione: la classifica comprende i “bomber azzurri” ovvero i calciatori che hanno vestito la maglia azzurra del Novara. In realtà il nostro Pablo Gonzalez ha segnato i suoi 86 gol con due società diverse, il Novara Calcio 1908 (79 gol) e il FC Novara (7 gol). Sono certo che prima o poi la storia si ricongiungerà e ridarà la giusta dignità anche alle statistiche.
Cronologia di tutti i gol di Marco Romano con la maglia del Novara:
Data | Risultato | n° gol | note | ||
1940/41 | serie A | ||||
08-dic-40 | Novara | Ambrosiana | 2-4 | 1 | |
05-gen-41 | Novara | Torino | 1-1 | 1 | |
13-apr-41 | Novara | Roma | 1-1 | 1 | |
Data | Risultato | n° gol | note | ||
1939/40 | serie A | ||||
08-ott-39 | Novara | Fiorentina | 2-1 | 2 | |
15-ott-39 | Genoa | Novara | 5-3 | 1 | |
17-dic-39 | Napoli | Novara | 2-1 | 1 | |
14-gen-40 | Novara | Roma | 1-0 | 1 | |
21-gen-40 | Novara | Triestina | 2-1 | 1 | |
28-gen-40 | Modena | Novara | 4-1 | 1 | |
11-feb-40 | Fiorentina | Novara | 2-2 | 1 | |
Data | Risultato | n° gol | note | ||
1938/39 | serie A | ||||
27-nov-38 | Novara | Milan | 2-1 | 1 | |
11-dic-38 | Liguria | Novara | 3-1 | 1 | |
05-feb-39 | Ambrosiana | Novara | 3-1 | 1 | |
12-mar-39 | Novara | Lazio | 2-0 | 1 | |
19-mar-39 | Torino | Novara | 1-1 | 1 | |
Data |
Risultato | n° gol | note | ||
1937/38 | serie B | ||||
26-set-37 | Novara | Sanremese | 6-0 | 2 | |
10-ott-37 | Novara | Verona | 4-0 | 1 | |
28-nov-37 | Novara | Modena | 4-1 | 2 | |
13-dic-37 | Novara | Palermo | 3-1 | 1 | |
09-gen-38 | Taranto | Novara | 2-2 | 2 | |
23-gen-38 | Novara | Alessandria | 1-1 | 1 | |
06-feb-38 | Novara | Brescia | 2-0 | 1 | |
3 ape 1938 | Novara | Pisa | 2-0 | 1 | |
Data | Risultato | n° gol | |||
1936/37 | serie A | ||||
20-set-36 | Novara | Ambrosiana | 3-5 | 1 | |
27-set-36 | Alessandria | Novara | 1-3 | 2 | |
04-ott-36 | Novara | Lucchese | 1-2 | 1 | |
22-nov-36 | Triestina | Novara | 1-4 | 1 | |
03-gen-37 | Bologna | Novara | 5-1 | 1 | |
14-mar-37 | Novara | Triestina | 2-1 | 1 | |
Data | Risultato | n° gol | |||
1935/36 | serie B | ||||
15-set-35 | Novara | Foggia | 4-2 | 4 | |
22-set-35 | Spal | Novara | 1-1 | 1 | |
29-set-35 | Novara | Pro Vercelli | 5-1 | 1 | |
13-ott-35 | Novara | Atalanta | 2-0 | 2 | |
20-ott-35 | Vigevanese | Novara | 2-3 | 1 | |
27-ott-35 | Novara | Verona | 3-0 | 1 | |
10-nov-35 | Novara | Messina | 5-2 | 2 | |
17-nov-35 | Novara | Catania | 3-0 | 3 | |
01-dic-35 | Modena | Novara | 0-2 | 0 | A tavolino, sospesa al 25′ per invasione di campo sullo 0-2. Marcatori: 4′ (rig.) e 14′ (rig.) Romano. |
08-dic-35 | Novara | Aquila | 2-1 | 1 | |
12-gen-36 | Novara | Pistoiese | 2-0 | 2 | |
02-feb-36 | Novara | Spal | 3-0 | 1 | |
01-mar-36 | Novara | Vigevanese | 3-1 | 2 | |
15-mar-36 | Novara | Siena | 2-1 | 1 | |
22-mar-36 | Novara | Modena | 4-1 | 1 | |
03-mag-36 | Novara | Viareggio | 2-1 | 2 | |
10-mag-36 | Pisa | Novara | 3-3 | 2 | |
24-mag-36 | Novara | Taranto | 1-0 | 1 | |
31-mag-36 | Pistoiese | Novara | 0-1 | 1 | |
Data | Risultato | n° gol | |||
1934/35 | serie B | ||||
20-set-34 | Spezia | Novara | 2-4 | 2 | |
08-ott-34 | Novara | Pisa | 2-2 | 1 | |
18-nov-34 | Vigevanese | Novara | 1-2 | 1 | |
25-nov-34 | Novara | Pro Patria | 5-1 | 3 | |
06-gen-35 | Lucchese | Novara | 0-3 | 2 | |
13-gen-35 | Novara | Viareggio | 3-1 | 1 | |
20-gen-35 | Novara | Seregno | 5-0 | 4 | |
10-feb-35 | Novara | Spezia | 3-1 | 1 | |
24-feb-35 | Pisa | Novara | 3-1 | 1 | |
24-mar-35 | Messina | Novara | 3-2 | 1 | Disputata come amichevole in assenza dell’arbitro, Recuperata il 24-3-35: 7′ Rizzotti (NO), 13′ (rig.) Ferretti, s. t. Re, 63′ Ferretti, 70′ Romano (NO). |
10-mar-35 | Novara | Cagliari | 2-1 | 1 | |
17-mar-35 | Genoa | Novara | 1-2 | 2 | |
31-mar-35 | Novara | Vigevanese | 3-2 | 1 | |
07-apr-35 | Pro Patria | Novara | 1-1 | 1 | |
14-apr-35 | Novara | Derthona | 4-0 | 1 | |
21-apr-35 | Legnano | Novara | 1-2 | 1 | |
28-apr-35 | Novara | Casale | 6-1 | 4 | |
26-mag-35 | Novara | Catania | 3-0 | 2 | |
TOTALE CAMPIONATO | 93 | ||||
Data | Risultato | n° gol | note | ||
1938/39 | Coppa Italia | ||||
05-gen-39 | Novara | Pro Vercelli | 2-0 | 2 | |
06-apr-39 | Sime Popoli | Novara | 0-1 | 1 | |
09-mag-39 | Novara | Milan | 3-2 | 1 | |
Data | Risultato | n° gol | |||
1937/38 | Coppa Italia | ||||
05-dic-39 | Novara | Alessandria | 1-1 | 1 | |
Data | Risultato | n° gol | |||
1935/36 | Coppa Italia | ||||
24-nov-35 | Novara | Vigevano | 5-1 | 2 | |
TOTALE COPPA ITALIA | 7 | ||||
TOTALE CAMPIONATO + COPPA | 100 |
Le fonti utilizzate sono:
Un amore lungo 90 anni: storia del Novara Calcio (Cortese-Vaccarone)
https://digilander.libero.it/mikyegenny/sport/serie-b-storia/indice.html
https://almanaccocalciatori.blogspot.com/2014/05/marco-romano-ita.html
https://www.carrierecalciatori.it/it/giocatori/20124-Marco%20Romano
Cerca nel blog
NSN on Facebook

Telegram
Lo sprint finale

L’equilibrio sopra la follia

Presidente Ferranti, intervista ma non troppo.

la VIDEO-MOVIOLA di Pro Patria-Novara

Lascia un commento