Sembra proprio che la strada scelta dalla Lega Pro e avallata dalla FIGC per concludere il campionato sia la disputa dei play off. L’anticipazione di ieri della Gazzetta dello Sport è chiara.
Il piano B quindi prevede la promozione diretta di Monza, Vicenza (la solita fortunella) e Reggina, la retrocessione di Gozzano, Rimini e Rieti più Rende e Bisceglie e la disputa dei play off con il regolamento classico per decretare la quarta promossa in serie B.
La vera ingiustizia è la retrocessione delle squadre indicate che hanno pochissimi punti di distacco dalle squadre che le precedono e tante potenziali partite da disputare.
Retrocessione che diventerà però indolore se verrà applicata la riforma dei campionati ipotizzata nell’articolo precedente.
La disputa dei play off diventa fondamentale per il nostro futuro perché ci potrebbe consentire di scalare qualche posizione in classifica e approdare alla nuova serie B da 40 squadre.
E’ chiaro che stiamo ragionando per ipotesi, magari non faranno nessuna riforma e nulla cambierà ma se la riforma si realizzerà il rischio di giocare nella nuova terza serie semiprofessionista è enorme e pericolosissimo per il futuro del Novara Calcio. Diventa quindi fondamentale giocare i play off e passare almeno i primi turni.
La classifica del girone A verrà stilata con la media punti aritmetica (l’unica formula possibile ed applicabile) magari iniqua ma senza alternative possibili:
classifica girone A
Monza | 27 | 61 | 2.2592592592593 |
Carrarese | 27 | 45 | 1.6666666666667 |
Renate | 27 | 43 | 1.5925925925926 |
Pontedera | 27 | 42 | 1.5555555555556 |
Alessandria | 27 | 40 | 1.4814814814815 |
Siena | 27 | 40 | 1.4814814814815 |
Novara | 26 | 38 | 1.4615384615385 |
AlbinoLeffe | 27 | 39 | 1.4444444444444 |
Arezzo | 27 | 37 | 1.3703703703704 |
Juventus | 27 | 36 | 1.3333333333333 |
Como | 26 | 32 | 1.2307692307692 |
Pro Patria | 26 | 32 | 1.2307692307692 |
Pistoiese | 27 | 33 | 1.2222222222222 |
Pro Vercelli | 26 | 31 | 1.1923076923077 |
Lecco | 26 | 28 | 1.0769230769231 |
Pergolettese | 27 | 27 | 1 |
Giana | 26 | 26 | 1 |
Olbia | 27 | 25 | 0.92592592592593 |
Pianese | 27 | 24 | 0.88888888888889 |
Gozzano | 27 | 22 | 0.81481481481481 |
Si qualificano per i play off le squadre classificate dal secondo al decimo posto per ogni girone più la vincitrice di Coppa Italia (Ternana o JuveU23) che libererà un posto nel proprio girone. 28 squadre in tutto che oltre a giocarsi l’ultimo posto rimasto per la serie B si giocheranno il futuro perché solo 17 di queste saranno inserite nella nuova serie B a due giorni da 20 squadre.
Nel primo turno play off si sfideranno in gara unica le squadre classificate dalla quinta posizione alla decima:
Alessandria-JuventusU23
Siena-Arezzo
Novara-AlbinoLeffe
Se la JuU23 vincerà la Coppa Italia il suo posto contro l’Alessandria verrà preso dal Como.
Ricominceremo quindi da dove abbiamo terminato, contro l’Albino Leffe, questa volta in casa anche se a porte chiuse.
Dovrebbe essere sufficiente passare questo turno per essere certi di rientrare nelle 17 squadre elette ma non ci sarebbe la certezza perché da questo primo turno rimangono in gioco ancora 19 squadre…
Nel secondo turno il Novara dovrà affrontare la quarta classificata e sarà quindi il Pontedera in gara unica, fuori casa a decretare il futuro del Novara calcio.
Pontedera… vi dice qualcosa? Dopo trent’anni giusti la storia forse ci darà l’occasione del riscatto. Si torna a vivere, siete pronti?
Lascia un commento