Campionato
NON E’ FINITA FINCHE’ NON E’ FINITA – riassunto di questa incredibile estate
Published
5 anni faon

Sono passati due mesi dalla prima sentenza del Tribunale Federale Nazionale che annullava il punto D4 del regolamento sui ripescaggi e consentiva al Novara di essere riammesso ai ripescaggi stessi.
Delibere, sentenze, comunicati, istanze senza contare i ricorsi, i twitt, i post e le interviste. Un vero ginepraio comunicativo.
La ricostruzione, a futura memoria, dei soli atti ufficiali, sintetizzati e tradotti in termini comprensibili ma senza alterare la sostanza dei fatti, regala un quadro ai limiti dell’inverosimile. L’Italia è un Paese meraviglioso:
30 maggio 2018 Comunicato Ufficiale FIGC N° 54
Carissimi tutti, queste sono le regole per i ripescaggi. Vedete di non retrocedere che poi son cazzi vostri.
Firmato: Fabbricini
19 luglio 2018 sentenza del Tribunale Federale Nazionale
Ma sai che c’è? Il Novara ha ragione! Ma chi l’ha scritto sto regolamento sui ripescaggi? Non si può escludere una società dai ripescaggi per un’infrazione amministrativa commessa e anche punita prima dell’emanazione del regolamento stesso.
Dispongo l’annullamento limitatamente al punto D4.
Firmato: Proietti
26 luglio 2018 Comunicato Stampa Lega serie B
Siccome quello che sta succedendo nei Tribunali non mi piace, comincio a dire al mio amico Fabbricini che l’illecito sportivo non deve essere considerato meno gravemente dell’illecito amministrativo ai fini dell’esclusione del ripescaggio. Io lo dico, non si sa mai.
Firmato: Balata
1 agosto 2018 sentenza della Corte Federale d’Appello
Siena, Ternana, Pro Vercelli e FIGC. Ma che vi ha fatto sto Novara, ma che volete? Sapete cosa vi dico? Il ricorso del Novara è fondato e merita accoglimento.
Rigetto le impugnazioni e confermo la decisione del Tribunale Federale Nazionale – Sezione Disciplinare.
Firmato: Santoro
3 agosto 2018 Comunicato Stampa Lega serie B
Uffa, volevo fare i calendari il 6 agosto a Cosenza e non posso. Tutti i giorni qui fallisce una società e tutti i giorni qualcuno fa ricorso contro il Novara. Il mio ex amico Fabbricini non mi aiuta, ho chiesto più volte di indicare il nome di una società, così facciamo un bel campionato a 20 squadre e lui non ne vuole sapere.
Firmato: Balata
3 agosto 2018 Comunicato Stampa FIGC
Cara Lega serie B, come te lo devo dire: le disposizioni federali, non consentono il mutamento del format del campionato da 22 a 20 squadre dalla corrente stagione sportiva. La modifica del format può entrare in vigore, infatti, dalla seconda stagione sportiva successiva alla sua adozione. Fattene una ragione
Firmato: Fabbricini
6 agosto 2018 Comunicato Ufficiale Lega Pro
Vi ricordo che ci siamo anche noi e che fino a quando non pubblicherete la graduatoria dei ripescaggi noi non possiamo fare gironi e calendari. Ossequi.
Firmato: Gravina
10 agosto 2018 Accoglimento istanza cautelare da parte del Collegio di Garanzia
Hum…ma si, Siena, Ternana, Pro Vercelli e FIGC potrebbero anche aver ragione. Ci voglio veder chiaro su sta faccenda dei ripescaggi. Ma ora non ho testa per decidere, dai andiamo in vacanza tutti poi ci ritroviamo dopo le ferie e decidiamo.
Per il momento sospendo l’esecutività della sentenza del Tribunale fino alla data della camera di consiglio per la decisione collegiale che si terrà in data 7 settembre.
Firmato: Frattini
10 agosto 2018 Comunicato Stampa Lega serie B
Mi avete rotto il cazzo. Sapete cosa c’è? Io lunedì 13 agosto faccio il calendario della serie B con 19 squadre. Chi c’è, c’è. Tanto Lotito e Cellino mi hanno detto di stare sereno che ci pensano loro a sistemare tutto.
Firmato: Balata
11 agosto 2018 Comunicato Ufficiale Lega Pro
Fabbricini stai molto attento a quello che fai e non ci pensare neanche a rimangiarti la parola data e modificare il format serie B. Occhio che se mi incazzo vedi.
Firmato: Gravina
13 agosto 2018 Comunicato Ufficiale FIGC n° 48
Ricordate cosa avevo scritto il 3 agosto? Va beh dai mica mi avevate preso sul serio? Quei bravi ragazzi della serie B mi hanno fatto meditare e sapete cosa vi dico? Mi hanno convinto, si può fare il campionato a 19 a 20 a 12 a quello che volete. Lasciatemi tranquillo però che ho una certa età.
Delibero di modificare con effetto immediato, d’intesa con la Lega Nazionale Professionisti Serie B e sentite le componenti tecniche, l’art. 49 delle N.O.I.F. prevedendo per il Campionato di Serie B 2018/2019 un numero di 19 squadre anziché 22, mantenendo inalterato il numero delle promozioni (3 squadre) e delle retrocessioni (4 squadre).
Firmato: Fabbricini
13 agosto 2018 Comunicato Ufficiale FIGC n° 49
Mi fate fare due comunicati in un giorno. Non vi sembra di esagerare? Facciamo in fretta, tanto è tutto deciso: quest’anno non si ripesca nessuno.
Delibero di non procedere all’integrazione delle vacanze di organico del Campionato di Serie B 2018/2019.
Firmato: Fabbricini
14 agosto 2018 Comunicato Stampa Lega serie B
Grazie Commissario Fabbricini, grazie lungimirante Fabbricini, lei è un precursore. Grazie da parte mia e da tutte le 19 società che mi hanno fornito consenso scritto che tengo gelosamente custoditi nella mia scrivania.
Le sono eternamente grato. Tanti cari saluti in special modo dal Dott. Lotito e dal Sig. Cellino.
Firmato: Balata
14 agosto 2018 Convocazione assemblea ordinaria Lega serie B
Ragazzi è fatta, ci vediamo il 24 agosto e decidiamo come spartirci il malloppo
Firmato: Balata
14 agosto 2018 Decreto del Presidente Frattini
Ahooo Ternana e Pro Vercelli, mi state innervosendo. Ho detto che devo andare in ferie. Ho capito che sta cagata del format a 19 squadre è una roba che non si può vedere ma ora non posso decidere.
Facciamo così: il 7 settembre decidiamo sul format e sul ricorso del Novara. Tranquilli, mezza giornata decidiamo tutto, il giorno dopo la FIGC decide i ripescaggi (se ci saranno) e si parte. Buone vacanze a tutti.
Firmato: Frattini
22 agosto 2018 Comunicato Ufficiale Lega Pro
Come facciamo a fare i gironi e i calendari? Noi il giorno 8 settembre vorremo fare i calendari ed il 16 settembre cominciare a giocare. Fateci un fischio quando siete pronti.
Firmato: Gravina
7 settembre 2018 differimento decisioni Sezione Unite Collegio di Garanzia
In effetti non è così semplice come immaginavo…Dobbiamo pensarci ancora un po’. Dai tanto c’è la sosta dei campionati, che vuoi che sia. Ci vediamo lunedì 9 anzi no, devo andare in missione in Moldavia, torno martedì mattina, salto la palestra del pomeriggio, corro in aula e decidiamo prima di sera.
Firmato: Frattini
7 settembre 2018 Comunicato ufficiale Lega Pro
Frattini, ci siamo anche noi eh…rimando ancora i calendari e aspetto che decidiate qualcosa…
Firmato: Gravina
11 settembre 2018 decisione Sezione Unite Collegio di Garanzia
Allora ragazzi, vi devo dire una cosa, ci abbiamo pensato bene ma guardate che avete sbagliato indirizzo. Non siamo noi che dobbiamo decidere. Vi scrivo su un foglietto l’indirizzo del tribunale al quale dovete rivolgervi, spero che qualcuno l’abbia già fatto. Abbiate pazienza… a dir la verità io ho dissentito ma qui mi hanno bullizzato e messo in minoranza.
Firmato: Frattini
11 settembre 2018 Comunicato Stampa Lega Serie B
Vittoria! Abbiamo vinto, che soddisfazione, che gioia. Care società ricorrenti, ve lo siete preso in quel posto, manco siete capaci di rivolgervi al tribunale giusto, meritate l’inferno eterno.
Firmato: Balata
15 settembre 2018 dispositivo TAR del Lazio
Ma cos’è sta storia. Cos’è che non può decidere il Collegio di garanzia del CONI? Non se ne parla proprio. Il Collegio dovrà decidere. Oppure decideremo noi il 9 ottobre.
Firmato: De Michele Gabriella
15 settembre 2018 Comunicato Ufficiale Lega Pro
Non ce la faccio più. Sospendo le partite di Novara, Catania, Ternana, Pro Vercelli e Siena sino alla decisione che verrà adottata dal Collegio di Garanzia del Coni. Sono al limite dell’esaurimento nervoso.
Firmato: Gravina
17 settembre 2018 Prima sezione Collegio di Garanzia convocazione udienza
L’avevo detto che sto format a 19 squadre è una cagata pazzesca. Ora che il TAR ci ha ridato la patata bollente dobbiamo fare in fretta, tra un po’ finisce il girone di andata non possiamo mica aspettare il 9 ottobre
Io non ci sarò eh… sono onesto e coerente e siccome ho appena appena esternato la mia opinione in 250 twit e 27 interviste, decideranno i miei illustrissimi colleghi.
Trovatevi in aula il 21 settembre e che Dio vi illumini.
Firmato: Frattini
18 settembre Comunicato Stampa Lega serie B
Frattini che stai a dire? Noi si continua a giocare ed insieme alla FIGC stiamo dalla parte di Giorgetti. Non intervenga il Governo, non è necessario, decidete pure quello che volete il 9 ottobre.
Firmato: Balata
18 settembre comunicato Stampa Lega Pro
E’ guerra. La FIGC vuole impedire la decisione del Collegio di Garanzia del CONI. Intervenga il Governo.
Firmato: Gravina
e la storia continua…
Se la cava meglio con i video che con la scrittura, spiega meglio il passato che il presente. Ma l’importante è che ci sia Novara ed il Novara di mezzo. La sintesi è la sua dote migliore.

Scelti per te

La Virtus Verona affronta il Novara con un modulo diverso da quello utilizzato fino ad ora schierando un 4-3-2-1. Il Novara gioca con due punte e la sottopunta Donadio che si posiziona sulla fascia sinistra senza mai esercitare il ruolo di trequartista, in un 4-3-3 anomalo, ancora più offensivo del solito, ma funzionale. Nel secondo tempo la Virtus tornerà al 3-4-1-2 prendendo possesso del centrocampo.
È stata una bella partita, entrambe le squadre hanno giocato a ritmi elevati e anche se la Virtus Verona è stata più pericolosa il Novara non ha mai rinunciato al suo gioco e ad attaccare. È raro vedere in serie C una partita così intensa e piena di emozioni. Per uno spettatore neutrale è stato sicuramente uno spettacolo godibile, per noi tifosi non sono mancati i soliti santi e madonne per errori, pericoli e svarioni arbitrali.
Da sottolineare che il Novara ha rinunciato a cinque “presunti” titolari per tutta la partita (Khailoti, Migliardi/Urso, Ranieri, D’orazio e Gerardini) senza modificare intensità e qualità di gioco. Rimangono gli errori/amnesie individuali (almeno tre se non quattro anche venerdì sera) che possono vanificare in qualsiasi momento le buone prestazioni.
I numeri questa volta sono tutti a favore del nostro avversario: possesso palla Virtus Verona 56% Novara 44%. Tiri in porta Virtus Verona 13 Novara 6. Indice XG Virtus Verona 1,96 Novara 0,99.
Secondo l’algoritmo il risultato doveva essere 2-1 per la Virtus, secondo me il pareggio è più che giusto.
Come vengono misurati i dati e calcolati gli indici era stato spiegato nella “prima puntata” che trovate qui. Aggiungo che l’indice XG è calcolato (non da me chiaramente) tramite un algoritmo che utilizza una combinazione di fattori: precisione del tiro (in/off target, dentro o fuori la porta), frequenza dei tiri (numero di tiri), pericolosità e posizione dell’attacco, pressione d’attacco complessiva. Capisco che possa sembrare strano che il Novara risulti la squadra con il migliore indice Xg (gol previsti) del girone A ma i criteri sono uguali per tutti le squadre e almeno i dati (che non sono miei ma di società specializzata) non dovrebbero essere in discussione.
L’interpretazione dei dati può essere invece individuale e personale. Può essere negativa: se creiamo tanto e segniamo poco significa che l’attacco fa schifo, che chi arriva al tiro non ha la freddezza, la precisione o la forza di segnare. Ovvero può essere critica sul modo di giocare: creiamo e attacchiamo tanto ma lasciamo spazi per il contropiede avversario, meglio coprirsi e rinunciare al gioco d’attacco per conservare il risultato. Oppure l’interpretazione può essere positiva: se creiamo tanto vuol dire che la struttura di gioco funziona, fa arrivare la squadra tante volte al tiro, cosa rara in serie C e che migliorando la finalizzazione le cose possono migliorare. Sicuramente un elevato indice Xg non significa che siamo i migliori, che è solo sfortuna se non vinciamo le partite e che nei prossimi match segneremo e vinceremo tutte le partite. Questo non è mai stato scritto.
Sabato affronteremo la Pro Sesto allenata da Parravicini che è una squadra molto diversa da quella impostata da Andreoletti nella scorsa stagione. Ultimi nella classifica del possesso palla, penultimi in quella dei tiri verso la porta avversaria e come indice Xg, hanno subito i nostri stessi gol; eppure, hanno quattro punti in più di noi.

Se lasci il controllo della palla al tuo avversario per 25 minuti, non superi più la metà campo e non hai la difesa dell’Inter è molto probabile che il tuo avversario anche se di basso livello come la Giana Erminio segni un gol impossibile al novantesimo. Errore da matita rossa per Buzzegoli che, come tutta la squadra, deve crescere ed imparare dagli errori.
Per la prima volta quest’anno i nostri avversari hanno avuto un possesso palla superiore (54% Giana 46% Novara). La differenza comunque è minima ed indica un equilibrio tra le due squadre.Il Novara ha tirato di più verso la porta avversaria (13 tiri del Novara contro 6 della Giana) ma l’indice XG nonostante un lieve vantaggio del Novara, spiega che il pareggio non è stato così ingiusto: Novara 1,56 Giana 1,24.
Il Novara si conferma una squadra che crea molte occasioni da gol, è addirittura al vertice nella classifica generale dei gol attesi e nettamente prima in quella dei gol attesi in casa (vedi tabella). Probabilmente non apprezziamo abbastanza questa dote degli azzurri, giustamente offuscata dai pessimi risultati ma il confronto con i dati delle nostre rivali, quelle in lotta per non retrocedere, induce ad un certo, flebile ottimismo. Creare occasioni da gol è merce rara nella terza serie: Alessandria, Pro Sesto, la stessa Giana creano pochissimo e raccolgono di conseguenza. Al Novara manca lo step successivo: freddezza sotto porta (Scappini deve mangiarsi tre gol per farne uno) e un pizzico di fortuna, quattro legni in cinque partite fanno oggettivamente la differenza, soprattutto sul fondo della classifica.
La prossima avversaria del Novara sarà la Virtus Verona che normalmente gioca con un 3-4-1-2 ed un trio d’attacco molto insidioso (Danti – Casarotto – Gomez). Alla Virtus non interessa il possesso palla, lasciato spesso e volentieri all’avversario, non eccelle in nessun indice, tira in porta molto meno del Novara e subisce mediamente molti più tiri in porta del Novara; eppure, la classifica parla chiaro, i veneti hanno già otto punti in più del Novara. È una squadra cinica che gioca a memoria, una vera montagna da scalare per questo Novara.

Se nelle prime tre partite i numeri raccontavano una storia diversa da quella del campo, contro il Padova anche i numeri certificano la disfatta azzurra.
Il possesso palla è stato pressoché identico (51% Novara 49% Padova). Soprattutto nel primo tempo il Padova ha lasciato il pallino del gioco al Novara per poi colpirlo al momento giusto, come da programma. La preparazione della partita dei nostri avversari sta diventando fin troppo semplice per la ripetitività delle lacune difensive del Novara.
Il Novara è stato inesistente in fase offensiva: solo quattro tiri verso la porta avversaria in novantacinque minuti anche se due di questi sono stati occasioni da gol importanti (indice XG 0,71). Il nuovo modulo proposto da Buzzegoli oltre a non migliorare per niente la fase difensiva ha annullato il peso offensivo della squadra.
In fase difensiva il Novara ha subito tredici tiri con un indice XGa di 1,71. È troppo facile segnare a questa squadra, ormai i nostri avversari conoscono i difetti del nostro assetto e con calma aspettano il momento giusto per punirci. Nelle ultime tre partite i nostri avversari hanno overperformato approfittando della fragilità del Novara.
Il nostro prossimo avversario, la Giana Erminio si può considerare come una squadra del nostro livello. Ha un bassissimo potenziale offensivo (tira mediamente 7,5 volte in porta a partita con un indice XG di 1,24) il più basso della categoria insieme all’Alessandria ma subisce mediamente poco con un indice XGa tra i migliori della categoria anche se ha già preso undici gol, indice di una certa fragilità difensiva. Gioca con un 3-5-2 classico con due punte centrali.
La classifica generale dei vari indici comincia a gratificare le squadre di vertice. Il Mantova fa del possesso palla il suo punto di forza (72% contro la Giana, 67,50% di media in quattro partite). Il Vicenza ed il Padova dominano in fase difensiva mentre in fase offensiva troviamo ai vertici Vicenza e Triestina insieme a Novara e Pergolettese. Anomali i dati della Virtus Verona che non eccelle in nulla ma ha ben dieci punti in classifica.
Il Novara è una squadra giovane ma è da sfatare il mito che i giovani stanno giocando per la regola del minutaggio. Alessandria, Pro patria e addirittura Trento hanno affrontato il Novara con un minutaggio di giocatori giovani superiore agli azzurri. Nelle prime quattro partite il Novara non si è mai avvicinato al minutaggio massimo consentito (450 minuti) contrariamente a quanto avveniva al Novara di Banchieri che si avvicinava sempre al massimo minutaggio consentito. Con questa tendenza anche l’obbiettivo di incassare soldi con la regola del minutaggio è vanificato.
I giovani giocano per scelta e non per convenienza. Questo è un altro problema.
Cerca nel blog
NSN on Facebook

Telegram

Forza ragazzi!

I numeri di Virtus Verona-Novara

I numeri di Novara-Giana Erminio

Il mondo anormale

Se non ora, quando?

Il mondo anormale

Troppo cerebrale per capire che si può star bene senza complicare il pane

It’s a long way to Tipperary (it’s a long way to go)

Io odio i lunedì.

Lascia un commento