Rimaniamo in contatto

Storia e memoria

NOVARA-PALERMO 3-0 6 dicembre 1953

Published

on

Un evento cambiò i destini del mondo nel dicembre 1953. Anzi due eventi simultanei ed eccezionali, una congiunzione astrale senza precedenti e che mai più avvenne: il 10 dicembre 1953 arrivò in tutte le edicole degli Stati Uniti il primo numero di Play Boy che in un paio di settimane esaurì tutte le cinquantamila copie stampate.  Non solo, quella prima edizione regalava la prima pagina a Lei, Maryln Monroe, giovanissima e non ancora famosa.

E così mentre negli States si godevano Marylin, russi e americani provavano a parlare di disarmo e l’Italia provava a voltare pagina, dopo otto anni dalla fine della guerra, approvando il progetto di indulto, anticamera  per l’amnistia dei  reati politici che venne approvata qualche mese più tardi.

 

A Novara, nessuno conosce il nome di Marylin Monroe e Play Boy uscirà nelle edicole italiane solo 19 anni più tardi ma gli azzurri sono in serie A e quindi, tutto sommato, chi se ne frega!

Il campionato di serie A 1953-54 vede alla dodicesima giornata appaiate in testa alla classifica Inter e Juve. Il Novara è a metà classifica ma tutti sanno che dovrà, come sempre lottare per non retrocedere.

Il 6 dicembre 1953 incontra il Palermo, concorrente diretto per la salvezza e nella nostra casa il Novara non fa sconti a nessuno:

Sempre una bella squadra quella novarese e sul suo campo, con i fattori ambientali che vi influiscono, talvolta addirittura, una grande squadra. Nel suo rettangolo magico il Novara resta l’unico interprete di quella cadenza provinciale che è ormai musica di altri tempi. Ma è una musica che Piola conosce e suona ancora.

Gli azzurri schiantano il Palermo nel secondo tempo con i gol di Miglioli, Piola e Passarin.  La cronaca della partita, sottolinea l’ennesima prova maiuscola di Silvio Piola:

Ispiratore e coordinatore delle azione, Piola senza dubbio e di gran lunga il migliore dei dieci attaccanti per abilità tecnica, prontezza di intenzioni, precisione e tempestività di passaggi. I quarant’anni di Piola contano evidentemente la metà. Suo doveva essere il secondo gol e il pubblico già l’attendeva come un evento fatale, che nulla avrebbe potuto evitare. Lo segnò infatti al 35’ del secondo tempo con un magnifico colpo di testa su centro di Savioni.

Nelle due partite successive il Novara incontra le big dl campionato facendosi onore: perde con l’Inter, futura campione d’Italia per 2-3 e inchioda sullo zero a zero esterno la Juventus che si classificherà al secondo posto ad un solo punto dall’Inter

    

Alla fine il Novara riuscirà a salvarsi all’ultima giornata, per un solo punto, proprio sul Palermo che abbandonò la massima serie.

Se la cava meglio con i video che con la scrittura, spiega meglio il passato che il presente. Ma l’importante è che ci sia Novara ed il Novara di mezzo. La sintesi è la sua dote migliore.

Continua a leggere
Clicca per commentare

Lascia un commento

Storia e memoria

Giovanni da Caselle Lurani

Published

on

By

Era l’autunno del 76 e quel Novara arrivava da una stagione che, Catanzaro a parte, aveva fatto sognare tanti che, come me, non avevano ancora vent’anni.
L’arrivo di Lodetti con Buso, Vriz ed il ritorno di Fumagalli ci aveva fatto sperare, nonostante le tante uscite, in un altro campionato da protagonisti.

Retrocedemmo da ultimi senza nemmeno capire perché e Lodetti fece il suo, senza infamia e senza lode, con i suoi 34 anni che, a quel tempo e probabilmente con i tanti chilometri fatti per servire Rivera, erano tanti e si vedeva.

Lo salutammo l’anno dopo quando diede l’addio al calcio in un campionato di serie C che lo  vide poche volte in campo.

Ci inchiniamo comunque davanti ad un campione, dentro e fuori dal campo, ed ad un uomo che non fece mai pesare il suo passato.

Ciumi

Continua a leggere

Storia e memoria

Ciao Maciste

Published

on

Ci ha lasciato Bruno Bolchi, allenatore del Novara nella stagione 1978/79. Si è spento all’età di 82 anni dopo una lunga malattia.

Nel 1961 fu il primo calciatore ad apparire sulle figurine della Panini ma a Novara lo ricordiamo per essere stato alla guida degli azzurri nella stagione 1978/79 lottando per la promozione in serie B fino a poche giornate dalla fine quando il processo per illecito causato dalle accuse di Troilo verso Scandroglio stroncarono ogni speranza.

Era un’ottima squadra quella guidata da Bolchi con Genzano, Basili, Giudetti nella sua stagione migliore, i giovani Gioria e Boldini e le colonne Veschetti e Jacomuzzi. Alla fine, concluse il campionato con 40 punti effettivi a soli 4 punti dal Parma promosso in B, con molti rimpianti.

Bolchi lasciò il Novara dopo una sola stagione per partecipare al supercorso di Coverciano che all’epoca non consentiva di allenare contemporaneamente una squadra. Successivamente divenne allenatore di successo raggiungendo diverse promozioni in serie A con Bari, Cesena, Lecce e Reggina oltre a due promozioni dalla C alla B con Bari e Pistoiese.

Continua a leggere

Storia e memoria

il portiere più forte del mondo senza mani

Published

on

By

Garella divenne famoso giocando nella Lazio, nel Verona e nel Napoli ma il suo vero battesimo di fuoco, con un campionato spettacolare giocato da lui e da tutta la squadra, fu in quel Novara di Lamberto Giorgis.

Portiere anomalo per i tempi giocava solo con l’istinto … come dovrebbe fare un vero portiere: gambe, piedi e testa erano i suoi punti di forza; punti talmente forti che l’Avvocato arrivò a definirlo “il portiere più forte del mondo senza mani”.

Tanto era sgraziato ed aggressivo in mezzo ai pali tanto era gentile e buono fuori dal campo. Fu l’idolo di tanti di noi che in quei tempi giocavano in porta e che si arrangiavano come potevano con tutte le articolazioni che avevano a disposizione.

Dimenticato da tutto il mondo del calcio nonostante due scudetti vinti resterà indelebile nella memoria di tanti di noi la cavalcata di quell’anno in cui sfiorammo la promozione in A con lui come protagonista.

Ciumi

Continua a leggere

NSN on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Telegram

Ultimi Articoli

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: