Pensieri e parole
La vetrina per gli altri.
Published
6 anni faon
By
ilVannu
Vedete, delle volte non è questione di voler criticare per partito preso, seppur mi rendo conto che l’immagine che si rischia di dare sia proprio quella, ma ci sono delle situazioni che davvero è impossibile non commentare, e quindi criticare. Situazioni così lampanti per le quali immagino esistano delle argomentazioni serie che noi tifosi non conosciamo, e che mi piacerebbe che la Società Novara Calcio spiegasse.
Lunedì 12 Marzo inizierà la settantesima edizione del Torneo di Viareggio, probabilmente la competizione giovanile più importante d’Europa, se non del mondo, nella quale, oltre a rappresentative straniere di assoluto livello, parteciperanno praticamente tutte le più importanti formazioni primavera italiane di A e B (la Roma e la Lazio sono assenti in polemica con l’organizzazione per qualcosa che ignoro), ed alcune di Lega pro. Sappiamo tutti l’importanza di questo torneo, da sempre oggetto di studio dei vari osservatori e vetrina per tanti giovani futuri campioni, e il prestigio e la fama che una vittoria dello stesso regala.
Come sempre il Novara Calcio è assente. A memoria ha partecipato una sola volta, all’inizio dell’era MDS ma soprattutto in un’epoca in cui gli investimenti sul settore giovanile erano ancora ridotti, con un risultato deludente, ma la squadra che ci aveva rappresentato non era minimamente paragonabile a quella che avremmo potuto schierare in questi ultimi anni.
Il punto di partenza della mia considerazione è il seguente: se è vero che il Novara Calcio attribuisce un’importanza assoluta nel settore giovanile e vede nell’autofinanziamento generato dalle cessioni di “campioni” costruiti dalla nostra cantera, sarei curioso di sapere per quale motivo ai vari Stoppa, Vai, Bove, al goleador Kyeremateng o al tanto pubblicizzato capoverdiano Soares, che a furia di nasconderlo a Novarello probabilmente lo abbiamo perso e non sappiamo più dove lo abbiamo messo, deve essere privata una vetrina così importante come quella di Viareggio. Deve esserci sicuramente un’argomentazione più seria e credibile del costo di iscrizione parecchio elevato, peraltro quest’anno sostenuto addirittura da squadre come la Pro Vercelli o il Pontedera, perché nell’anno in cui probabilmente avremmo schierato la miglior formazione primavera della nostra storia (o comunque una delle più forti) risulta davvero paradossale ed incredibile non essere lì a giocarcela con gli altri, pubblicizzando così i nostri campioncini che, probabilmente, non sono così inferiori a quelli che partecipano al campionato primavera A.
E’ un vero peccato. Sono dell’idea che sia anche e soprattutto con l’essere presenti a queste manifestazioni che si costruisca un’identità e una dignità all’interno del sistema calcio Italia, ma voglio concedermi il beneficio del dubbio sperando che ci sia qualche reale motivazione per questa nostra avversione al Viareggio. Vero che esiste?
Claudio Vannucci
Fondatore dei Blog Novara Siamo Noi e Rettilineo Tribuna, Vice Presidente del Coordinamento Cuore Azzurro e fraterno amico di chiunque al mondo consideri lo stadio la sua seconda casa. O addirittura la prima. Editorialista estremista, gattaro.

Scelti per te

Adesso ci siamo davvero. Il Tribunale di Novara ha fissato per il 29 novembre l’inizio della vendita all’asta di “CIMELI, PREMI, PUBBLICAZIONI ED AFFINI, tra cui coppe, trofei, raccolte, vestiti mascotte e riconoscimenti vari come da perizia”. L’asta sarà aperta fino al 13 dicembre, poco prima del 115° anniversario della nascita del Novara Calcio 1908.
Sono ormai più di due anni che cerco di stimolare, tramite questo spazio di libertà, istituzioni e associazioni pubbliche e private, facendo nomi e cognomi di chi potrebbe fare qualcosa e sono, forse illudendomi, ancora convinto che qualcuno di questi, nel silenzio, stia organizzando qualcosa per aggiudicarsi l’asta.
13.620 euro (10.000 + IVA + Oneri). Questa è la base d’asta e trattandosi di “aggiudicazione definitiva senza possibilità di rilancio” chi indicherà la cifra più alta vincerà l’asta. Il destino e la Magistratura hanno tolto dalla competizione il Presidente della Pro Novara ma ciò non toglie che collezionisti e speculatori potrebbero essere interessati ad aggiudicarsi il lotto.
Contrariamente al Tribunale di Verona per il Chievo, quello di Novara non ha messo all’asta il “titolo sportivo” e a questo punto, molto probabilmente non lo metterà più all’asta. Questo significa che la matricola storica rimane nella disponibilità della FIGC che potrebbe decidere di chiuderla definitivamente. Se così fosse si concluderebbe senza alcun dubbio la storia del Novara Calcio 1908 e le società che rappresenteranno il calcio cittadino, FC Novara in primis, continueranno la tradizione sportiva del Novara Calcio 1908 così come successo per la maggior parte delle società calcistiche fallite.
Romanticamente ho sempre sperato di recuperare la matricola 33790 per riannodare il filo della nostra storia ma me ne farò una ragione. Ora però riportiamo a casa ciò che nella Storia abbiamo conquistato.
Pensieri e parole
Fino a quando batte il cuore c’è ancora speranza!
Published
3 settimane faon
10 Novembre 2023By
Nonnopipo

Siamo schiavi di una fede.
E la cosa buffa (ma neanche tanto!!) è che non ci dispiace affatto.
Che strano peró, dover riconoscere che il grafico del nostro umore risulta legato all’andamento di una squadra!!!
Ed è a questo punto che la matassa si sbroglia fornendo una veritá indiscutibile: non si tratta solo di una squadra.
Sarebbe intollerabilmente riduttivo e semplicistico se cosí fosse, e tutto venisse attribuito esclusivamente a un discorso legato al tifo.
Perchè il tifo e, conseguentemente il suo interprete principale che è il tifoso, è composto da quegli ingredienti naturali che si chiamano passione e amore.
E la passione e l’amore sono immortali, infiniti, insensibili al dubbio e all’incertezza.
Li trovi negli occhi di chi esulta e nelle lacrime di una delusione, nel pallone che gonfia la rete o nel palo che soffoca in gola l’urlo liberatore.
Perchè, come disse lo scrittore argentino Jorge Luis Borges, “ogni volta che un bambino prende a calci qualcosa per strada, lì ricomincia la storia del calcio”
Forsa Nuara tüta la vita
Nonnopipo
Cerca nel blog
NSN on Facebook

Telegram

Perchè questa Davis significa così tanto

I numeri di Lumezzane-Novara

Io credo, risorgerò

I numeri di Novara-Pergolettese

Cosa sta succedendo nel Novara FC e cosa succederà.

Cosa sta succedendo nel Novara FC e cosa succederà.

L’inverno sta arrivando e anche gli svincolati

L’opzione Cappato

Il tempo è scaduto

Lascia un commento