Assieme con il 2017 si è chiuso anche il girone d’andata di questa serie B. Un campionato fino a metà novembre sul filo dell’equilibrio, con continui cambi di posizione in classifica, sorpassi e contrappassi. Poi, col passare delle giornate le squadre hanno trovato come un equilibrio, delineando sempre di più la classifica. In ogni caso, come a tutti i giri di boa, è giunto il momento di tirare le somme, valutando squadra per squadra.
PALERMO pt 39: i siciliani sono sicuramente la grande favorita di questo torneo, e per ora stanno tutto sommato rispettando le aspettative nonostante i problemi societari.
FROSINONE pt 37: anche i ciociari stanno viaggiando a gonfie vele e, nonostante alcuni periodi bui e molte partite già vinte buttate, sono saldamente secondi.
EMPOLI pt 34: la posizione in classifica va bene, così come i tantissimi gol fatti. Rimane una difesa da sistemare ed il mistero dell’esonero di Vivarini da risolvere.
BARI pt 34: i galletti di mister Grosso sono partiti col treno a mano tirato, salvo poi esplodere nel mese di novembre toccando la vetta solitaria. Poi un nuovo calo, ma rimangono al quarto posto con una rosa di tutto rispetto e tantissime ambizioni. Che sia l’anno buono?
PARMA pt 33: campionato da alti e bassi per il Parma, con tante vittorie sofferte, la classifica sta dando ragione al non-gioco di Mister d’Aversa. Non sia mai che con il fenomeno Da Cruz possano spiccare il volo.
CREMONESE pt 32: campionato in continuo crescendo per i grigiorossi, che giornata dopo giornata si dimostrano sempre più difficili da battere.
CITTADELLA pt 32: dopo una partenza col freno a mano tirato i veneti granata hanno saputo esprimere il solito bel gioco e le solite prestazioni di spessore, segno evidente che il gran lavoro societario paga sempre.
SPEZIA pt 30: campionato a due facce per i liguri. In casa rendimento da promozione, in trasferta così così. Sicuramente stanno giovando delle grandi prestazioni di un ritrovato Bolzoni.
VENEZIA pt 29: la squadra più ostica del campionato, capace di non far giocare l’avversario. Grandi meriti a Inzaghi, una sola domanda, ma è calcio?
CARPI pt 29: come ho già fatto in passato non posso che elogiare il Carpi. Una squadra costruita con poco, capace di scovare gente come Malcore in serie D che continua a dire la sua.
PESCARA pt 28: campionato completamente folle per i ragazzi di Zeman. Sicuramente una rosa che non sta rendendo per il suo valore, con di contorno una situazione societaria veramente confusionaria.
SALERNITANA pt 26: i campani viaggiano a corrente alternata, così come l’entusiasmo della piazza, capace di esonerare Bollini senza motivo.
AVELLINO pt 25: la stagione dell’Avellino ha toccato l’apice nel 3-2 in rimonta contro l’Empoli, seguita dal momentaneo 2-0 nel derby con la Salernitana. Poi tanto, troppo buio. Anche in Irpinia la situazione societaria non è delle migliori.
PERUGIA pt 24: anche a Perugia un avvio sprint, seguito da un clamoroso tracollo. Con l’arrivo di Breda sicuramente il Grifo ha trovato un po’ di stabilità, ma la posizione in classifica è drammaticamente sotto le aspettative.
VIRTUS ENTELLA pt 24: è chiaro ed evidente i ridimensionamento della compagine ligure, ma con il ritorno di Aglietti a metà novembre sono arrivati anche tanti punti preziosi.
NOVARA pt 24: a ottobre ci siamo illusi, dopo il derby ci siamo sfaldati. Rendimento interno da retrocessione e ambiente sotto terra. E De Salvo? Non fa nulla.
CESENA pt 23: dopo un avvio horror l’arrivo di Castori ha portato risultati ed entusiasmo. Rimane una squadra incapace di vincere, che pareggia troppe partite chiuse.
BRESCIA pt 23: stagione disastrosa nonostante l’arrivo di pres Cellino. È chiaro ed evidente come non ci si possa salvare solo sui gol di Caracciolo. A Brescia probabilmente non lo capiscono.
FOGGIA pt 22: ricordano drammaticamente la Salernitana di due anni fa. Tanto entusiasmo, poi?
TERNANA pt 21: l’arrivo di mister Unicusano non ha portato a molto. La squadra è oggettivamente scarsa, e Pochesci per quanto simpatico non può fare miracoli. Aggiungiamoci i troppi pareggi ed ecco i soli 21 punti.
ASCOLI pt 20: un avvio di campionato disastroso per la squadra marchigiana, ed ora la carta Serse Cosmi, a mio avviso un po’ azzardata.
PRO VERCELLI pt 18: se in casa nostra le cose non vanno bene oltresesia la situazione è drammatica. Un avvio stentato, poi un buon mese di novembre con la vittoria nel derby. Infine il tracollo, con la discutibile scelta di Atzori.
Ovviamente siamo solo al giro di boa, ma il campionato è ancora lunghissimo e tutto può succedere. La mia speranza per l’anno nuovo è solo un po’ di sano entusiasmo.
Buon campionato a tutti!
Lupo
Lascia un commento