Rimaniamo in contatto

Storia e memoria

CESENA-NOVARA 0-0 21 gennaio 1973

Published

on

Era il mese di gennaio del 1973, io chiedevo il permesso alla maestra per andare in bagno mentre Ciumi chiedeva il permesso a Nonnopipo per tirare i cubetti di porfido all’angolo delle ore.

Finalmente una buona notizia nel mondo: dopo 17 anni e due milioni di morti, finisce la guerra del Vietnam e cominciano centinaia di film e documentari.

In Italia rossi, neri, studenti, operai e polizia quotidianamente si affrontano a sprangate e colpi di pistola nel nostro personale Vietnam

    

In questo contesto di sangue e tensioni sociali la musica italiana reagisce sfornando hit di altissimo livello: “Vieni via con me (taratapunziè)” di Loretta Goggi e “Perché ti amo” dei Camaleonti. Per fortuna, nel mondo c’erano anche i Deep Purple a mettere le cose a posto!

A Novara si festeggiava San Gaudenzio e veniva presentato il consiglio comunale dopo due anni di gestione commissariale. Il sindaco veniva deciso dai partiti e anche il governo cittadino veniva fatto tramite accordi con partiti anche molto differenti: benvenuti nel futuro…

E il Novara? Siamo all’ultima giornata del girone di andata del campionato di serie B 1972/73.

E’ il Novara di Carletto Parola in panchina, del bomber Fabio Enzo e del giovanissimo Renato Zaccarelli. Un bel Novara che però, nella prima parte del campionato,  arrancava ai margini della zona retrocessione. Il Cesena, nostro avversario è in testa alla classifica insieme al Genoa e punta al titolo di campione d’inverno. I romagnoli sono una squadra moderna ed il suo allenatore sta cercando di apprendere dall’Olanda migliore di sempre. Gigi Radice sta facendo le prove generali per quel Torino fantastico che arriverà allo scudetto qualche anno più tardi.

Quella partita però andò diversamente dalle previsioni e nonostante 4 assenze pesantissime (Enzo, Veschetti, Pinotti e Gavinelli) il Novara gioca una gara gagliarda e ribattendo colpo su colpo alle giocate romagnole, sfiora la vittoria con un palo di Zaccarelli a 12 minuti dalla fine.

Sugli scudi il portiere Petrovic all’esordio in campionato in sostituzione di Pinotti e quello che nel 1973 era già considerato “il vecchio Udovicich”.

Il cannoniere Braida non è praticamente esistito, anche per merito di Udovicich che l’ha costantemente sovrastato.

“aver tenuto testa ad una squadra ordinata e veloce come il Cesena è per noi un gran onore” affermava Parola a fine partita rendendo onore alla forza del Cesena. Anche il “collega” Gigi Radice forse con meno entusiasmo, riconosceva i meriti degli azzurri:

“Il Novara è stato bravo ad imbrigliare il nostro gioco. I nostri avversari hanno fatto il loro dovere”

Un girone dopo, Novara e Cesena si incontrano per l’ultima partita di campionato, con i bianconeri già promossi in serie A e con Fabio Enzo che segna la sua quindicesima rete e vince la classifica cannonieri.

Se la cava meglio con i video che con la scrittura, spiega meglio il passato che il presente. Ma l’importante è che ci sia Novara ed il Novara di mezzo. La sintesi è la sua dote migliore.

Continua a leggere
Clicca per commentare

Lascia un commento

Storia e memoria

Giovanni da Caselle Lurani

Published

on

By

Era l’autunno del 76 e quel Novara arrivava da una stagione che, Catanzaro a parte, aveva fatto sognare tanti che, come me, non avevano ancora vent’anni.
L’arrivo di Lodetti con Buso, Vriz ed il ritorno di Fumagalli ci aveva fatto sperare, nonostante le tante uscite, in un altro campionato da protagonisti.

Retrocedemmo da ultimi senza nemmeno capire perché e Lodetti fece il suo, senza infamia e senza lode, con i suoi 34 anni che, a quel tempo e probabilmente con i tanti chilometri fatti per servire Rivera, erano tanti e si vedeva.

Lo salutammo l’anno dopo quando diede l’addio al calcio in un campionato di serie C che lo  vide poche volte in campo.

Ci inchiniamo comunque davanti ad un campione, dentro e fuori dal campo, ed ad un uomo che non fece mai pesare il suo passato.

Ciumi

Continua a leggere

Storia e memoria

Ciao Maciste

Published

on

Ci ha lasciato Bruno Bolchi, allenatore del Novara nella stagione 1978/79. Si è spento all’età di 82 anni dopo una lunga malattia.

Nel 1961 fu il primo calciatore ad apparire sulle figurine della Panini ma a Novara lo ricordiamo per essere stato alla guida degli azzurri nella stagione 1978/79 lottando per la promozione in serie B fino a poche giornate dalla fine quando il processo per illecito causato dalle accuse di Troilo verso Scandroglio stroncarono ogni speranza.

Era un’ottima squadra quella guidata da Bolchi con Genzano, Basili, Giudetti nella sua stagione migliore, i giovani Gioria e Boldini e le colonne Veschetti e Jacomuzzi. Alla fine, concluse il campionato con 40 punti effettivi a soli 4 punti dal Parma promosso in B, con molti rimpianti.

Bolchi lasciò il Novara dopo una sola stagione per partecipare al supercorso di Coverciano che all’epoca non consentiva di allenare contemporaneamente una squadra. Successivamente divenne allenatore di successo raggiungendo diverse promozioni in serie A con Bari, Cesena, Lecce e Reggina oltre a due promozioni dalla C alla B con Bari e Pistoiese.

Continua a leggere

Storia e memoria

il portiere più forte del mondo senza mani

Published

on

By

Garella divenne famoso giocando nella Lazio, nel Verona e nel Napoli ma il suo vero battesimo di fuoco, con un campionato spettacolare giocato da lui e da tutta la squadra, fu in quel Novara di Lamberto Giorgis.

Portiere anomalo per i tempi giocava solo con l’istinto … come dovrebbe fare un vero portiere: gambe, piedi e testa erano i suoi punti di forza; punti talmente forti che l’Avvocato arrivò a definirlo “il portiere più forte del mondo senza mani”.

Tanto era sgraziato ed aggressivo in mezzo ai pali tanto era gentile e buono fuori dal campo. Fu l’idolo di tanti di noi che in quei tempi giocavano in porta e che si arrangiavano come potevano con tutte le articolazioni che avevano a disposizione.

Dimenticato da tutto il mondo del calcio nonostante due scudetti vinti resterà indelebile nella memoria di tanti di noi la cavalcata di quell’anno in cui sfiorammo la promozione in A con lui come protagonista.

Ciumi

Continua a leggere

NSN on Facebook

Facebook Pagelike Widget

Telegram

Ultimi Articoli

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: